XVII Legislatura - Sedute

27 giugno 2024 - Seduta n. 9 Pomeridiana
  1. Comunicazioni del Presidente del Consiglio regionale.
  2. DISEGNO DI LEGGE N. 15/A - GIUNTA REGIONALE. Misure urgenti per la salvaguardia del paesaggio, dei beni paesaggistici e ambientali.
    Relatori: LI GIOI/TUNIS;
  3. PROPOSTA DI LEGGE N. 26 - DERIU e più. Misure urgenti di protezione civile;
  4. PROPOSTA DI LEGGE N. 19/A - CORRIAS - Disposizioni urgenti a favore degli enti locali in difficoltà finanziarie.
  5. DOC. N. 1/XVII (ex 62/XVI)/A - CORECOM (Programma delle attività per l'anno 2024).
    Relatore: SORU Camilla Gerolama;
  6. PROPOSTA DI LEGGE N. 28 - CHESSA e più - Modifiche e integrazioni alla legge regionale 9 gennaio 2014, n. 2 (Razionalizzazione e contenimento della spesa relativa al funzionamento degli organi statutari della Regione) e alla legge regionale 2 agosto 2006, n. 11 (Norme in materia di programmazione, di bilancio e di contabilità della Regione autonoma della Sardegna. Abrogazione della legge regionale 7 luglio 1975, n. 27, della legge regionale 5 maggio 1983, n. 11 e della legge regionale 9 giugno 1999, n. 23).
  7. DOC. N. 1/XVII (ex 62/XVI)/A - CORECOM (Programma delle attività per l'anno 2024).
    Relatore: SORU Camilla Gerolama;
  8. MOZIONE N. 1 - PIZZUTO - CASULA - CANU, sulla necessità urgente di aumentare lo stanziamento del Fondo regionale per il reddito di inclusione sociale - "Agiudu torrau";
  9. MOZIONE N. 2 - PIZZUTO - CASULA - CANU, per la richiesta di un immediato cessate il fuoco in Palestina e per richiedere al Governo italiano di farsi portavoce di un processo di pace;
  10. MOZIONE N. 3 - CORRIAS - DERIU - AGUS - CIUSA - COCCO - ORRÙ - PIZZUTO - PORCU - CANU - CASULA - CAU - COZZOLINO - DESSENA - DI NOLFO - FRAU - FUNDONI - LI GIOI - LOI - MANDAS - MATTA - PIANO - PILURZU - PINTUS - PISCEDDA - SERRA - SOLINAS Alessandro - SOLINAS Antonio - SORU - SPANO, sulla proclamazione di una giornata di mobilitazione generale di analisi, di studio e di proposta, finalizzata alla promozione delle fonti da energia rinnovabile, e sulla richiesta di sospensione degli effetti e modifica dei termini dell'articolo 20 del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199 (Attuazione della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 dicembre 2018, sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili) in contrasto ai rischi di disastro ambientale sull'intero territorio regionale derivanti dalla mancata pianificazione e gestione delle richieste di installazione di nuovi impianti;
  11. MOZIONE N. 4 - PIGA - CERA - FLORIS - MASALA - RUBIU - TRUZZU - USAI - MELONI Corrado, sull’opportunità di rendere strutturale l’indennità regionale di fibromialgia sino a quando le prestazioni ed i servizi sanitari, legati al trattamento della sindrome fibromialgica (FBM), risultino inseriti all’interno dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA);
  12. MOZIONE N. 5 - PIZZUTO - CASULA - CANU, per affermare la netta contrarietà all'individuazione della Sardegna quale territorio sperimentale atto ad ospitare possenti esercitazioni militari terra-mare-aria e proporre la dismissione programmata delle basi militari dislocate nell'isola, promuovendo politiche di bonifica, riconversione e monitoraggio dei territori coinvolti.

Convocazione
Sintesi
Nota stampa
Resoconto integrale

27 giugno 2024 - Seduta n. 8 Antimeridiana
  1. Comunicazioni del Presidente del Consiglio regionale.
  2. DISEGNO DI LEGGE N. 15/A - GIUNTA REGIONALE. Misure urgenti per la salvaguardia del paesaggio, dei beni paesaggistici e ambientali;
  3. PROPOSTA DI LEGGE N. 19/A - CORRIAS - Disposizioni urgenti a favore degli enti locali in difficoltà finanziarie;
  4. DOC. N. 1/XVII (ex 62/XVI)/A - CORECOM (Programma delle attività per l'anno 2024).
    Relatore: SORU Camilla Gerolama;
  5. PROPOSTA DI LEGGE N. 26 - DERIU e più. Misure urgenti di protezione civile;
  6. MOZIONE N. 1 - PIZZUTO - CASULA - CANU, sulla necessità urgente di aumentare lo stanziamento del Fondo regionale per il reddito di inclusione sociale - "Agiudu torrau";
  7. MOZIONE N. 2 - PIZZUTO - CASULA - CANU, per la richiesta di un immediato cessate il fuoco in Palestina e per richiedere al Governo italiano di farsi portavoce di un processo di pace;
  8. MOZIONE N. 3 - CORRIAS - DERIU - AGUS - CIUSA - COCCO - ORRÙ - PIZZUTO - PORCU - CANU - CASULA - CAU - COZZOLINO - DESSENA - DI NOLFO - FRAU - FUNDONI - LI GIOI - LOI - MANDAS - MATTA - PIANO - PILURZU - PINTUS - PISCEDDA - SERRA - SOLINAS Alessandro - SOLINAS Antonio - SORU - SPANO, sulla proclamazione di una giornata di mobilitazione generale di analisi, di studio e di proposta, finalizzata alla promozione delle fonti da energia rinnovabile, e sulla richiesta di sospensione degli effetti e modifica dei termini dell'articolo 20 del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199 (Attuazione della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 dicembre 2018, sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili) in contrasto ai rischi di disastro ambientale sull'intero territorio regionale derivanti dalla mancata pianificazione e gestione delle richieste di installazione di nuovi impianti;
  9. MOZIONE N. 4 - PIGA - CERA - FLORIS - MASALA - RUBIU - TRUZZU - USAI - MELONI Corrado, sull’opportunità di rendere strutturale l’indennità regionale di fibromialgia sino a quando le prestazioni ed i servizi sanitari, legati al trattamento della sindrome fibromialgica (FBM), risultino inseriti all’interno dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA);
  10. MOZIONE N. 5 - PIZZUTO - CASULA - CANU, per affermare la netta contrarietà all'individuazione della Sardegna quale territorio sperimentale atto ad ospitare possenti esercitazioni militari terra-mare-aria e proporre la dismissione programmata delle basi militari dislocate nell'isola, promuovendo politiche di bonifica, riconversione e monitoraggio dei territori coinvolti.

Convocazione
Sintesi
Nota stampa
Resoconto integrale

26 giugno 2024 - Seduta n. 7 Pomeridiana
  1. Comunicazioni del Presidente del Consiglio regionale.
  2. DISEGNO DI LEGGE N. 15/A - GIUNTA REGIONALE. Misure urgenti per la salvaguardia del paesaggio, dei beni paesaggistici e ambientali.
    Relatori: LI GIOI/TUNIS;
  3. DOC. N. 1/XVII (ex 62/XVI)/A - CORECOM (Programma delle attività per l'anno 2024).
    Relatore: SORU Camilla Gerolama;
  4. PROPOSTA DI LEGGE N. 26 - DERIU e più. Misure urgenti di protezione civile;
  5. MOZIONE N. 1 - PIZZUTO - CASULA - CANU, sulla necessità urgente di aumentare lo stanziamento del Fondo regionale per il reddito di inclusione sociale - "Agiudu torrau";
  6. MOZIONE N. 2 - PIZZUTO - CASULA - CANU, per la richiesta di un immediato cessate il fuoco in Palestina e per richiedere al Governo italiano di farsi portavoce di un processo di pace;
  7. MOZIONE N. 3 - CORRIAS - DERIU - AGUS - CIUSA - COCCO - ORRÙ - PIZZUTO - PORCU - CANU - CASULA - CAU - COZZOLINO - DESSENA - DI NOLFO - FRAU - FUNDONI - LI GIOI - LOI - MANDAS - MATTA - PIANO - PILURZU - PINTUS - PISCEDDA - SERRA - SOLINAS Alessandro - SOLINAS Antonio - SORU - SPANO, sulla proclamazione di una giornata di mobilitazione generale di analisi, di studio e di proposta, finalizzata alla promozione delle fonti da energia rinnovabile, e sulla richiesta di sospensione degli effetti e modifica dei termini dell'articolo 20 del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199 (Attuazione della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 dicembre 2018, sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili) in contrasto ai rischi di disastro ambientale sull'intero territorio regionale derivanti dalla mancata pianificazione e gestione delle richieste di installazione di nuovi impianti;
  8. MOZIONE N. 4 - PIGA - CERA - FLORIS - MASALA - RUBIU - TRUZZU - USAI - MELONI Corrado, sull’opportunità di rendere strutturale l’indennità regionale di fibromialgia sino a quando le prestazioni ed i servizi sanitari, legati al trattamento della sindrome fibromialgica (FBM), risultino inseriti all’interno dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA);
  9. MOZIONE N. 5 - PIZZUTO - CASULA - CANU, per affermare la netta contrarietà all'individuazione della Sardegna quale territorio sperimentale atto ad ospitare possenti esercitazioni militari terra-mare-aria e proporre la dismissione programmata delle basi militari dislocate nell'isola, promuovendo politiche di bonifica, riconversione e monitoraggio dei territori coinvolti.

Convocazione
Sintesi
Nota stampa
Resoconto integrale

26 giugno 2024 - Seduta n. 6 Antimeridiana
  1. Comunicazioni del Presidente del Consiglio regionale.
  2. PROPOSTA DI LEGGE N. 27 - DERIU e più. Differimento del termine per l'elezione degli organi provinciali;
  3. DISEGNO DI LEGGE N. 15/A - GIUNTA REGIONALE. Misure urgenti per la salvaguardia del paesaggio, dei beni paesaggistici e ambientali;
  4. DOC. N. 1/XVII (ex 62/XVI)/A - CORECOM (Programma delle attività per l'anno 2024).
    Relatore: SORU Camilla Gerolama;
  5. PROPOSTA DI LEGGE N. 26 - DERIU e più. Misure urgenti di protezione civile;
  6. MOZIONE N. 1 - PIZZUTO - CASULA - CANU, sulla necessità urgente di aumentare lo stanziamento del Fondo regionale per il reddito di inclusione sociale - "Agiudu torrau";
  7. MOZIONE N. 2 - PIZZUTO - CASULA - CANU, per la richiesta di un immediato cessate il fuoco in Palestina e per richiedere al Governo italiano di farsi portavoce di un processo di pace;
  8. MOZIONE N. 3 - CORRIAS - DERIU - AGUS - CIUSA - COCCO - ORRÙ - PIZZUTO - PORCU - CANU - CASULA - CAU - COZZOLINO - DESSENA - DI NOLFO - FRAU - FUNDONI - LI GIOI - LOI - MANDAS - MATTA - PIANO - PILURZU - PINTUS - PISCEDDA - SERRA - SOLINAS Alessandro - SOLINAS Antonio - SORU - SPANO, sulla proclamazione di una giornata di mobilitazione generale di analisi, di studio e di proposta, finalizzata alla promozione delle fonti da energia rinnovabile, e sulla richiesta di sospensione degli effetti e modifica dei termini dell'articolo 20 del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199 (Attuazione della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 dicembre 2018, sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili) in contrasto ai rischi di disastro ambientale sull'intero territorio regionale derivanti dalla mancata pianificazione e gestione delle richieste di installazione di nuovi impianti;
  9. MOZIONE N. 4 - PIGA - CERA - FLORIS - MASALA - RUBIU - TRUZZU - USAI - MELONI Corrado, sull’opportunità di rendere strutturale l’indennità regionale di fibromialgia sino a quando le prestazioni ed i servizi sanitari, legati al trattamento della sindrome fibromialgica (FBM), risultino inseriti all’interno dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA);
  10. MOZIONE N. 5 - PIZZUTO - CASULA - CANU, per affermare la netta contrarietà all'individuazione della Sardegna quale territorio sperimentale atto ad ospitare possenti esercitazioni militari terra-mare-aria e proporre la dismissione programmata delle basi militari dislocate nell'isola, promuovendo politiche di bonifica, riconversione e monitoraggio dei territori coinvolti.

Convocazione
Sintesi
Nota stampa
Resoconto integrale

15 maggio 2024 - Seduta n. 5
  1. Comunicazioni del Presidente del Consiglio regionale.
  2. Discussione sulle Dichiarazioni programmatiche del Presidente della Regione.

Convocazione
Sintesi
Nota stampa
Resoconto integrale

14 maggio 2024 - Seduta n. 4
  1. Comunicazioni del Presidente del Consiglio regionale.
  2. Discussione sulle Dichiarazioni programmatiche del Presidente della Regione.

Convocazione
Sintesi
Nota stampa
Resoconto integrale

10 maggio 2024 - Seduta n. 3
  1. Comunicazioni del Presidente del Consiglio regionale.
  2. Dichiarazioni programmatiche del Presidente della Regione.
  3. Elezione di un Questore a seguito di dimissioni.
  4. Approvazione del Rendiconto del Consiglio regionale.

Convocazione
Sintesi
Nota stampa
Resoconto integrale

23 aprile 2024 - Seduta n. 2
  1. Comunicazioni del Presidente del Consiglio regionale.
  2. Discorso di insediamento del Presidente del Consiglio.
  3. Elezione degli altri componenti dell'Ufficio di Presidenza: due Vicepresidenti, tre Questori e un Segretario.

Convocazione
Sintesi
Nota stampa
Resoconto integrale

9 aprile 2024 - Seduta n. 1
  1. Costituzione dell'Ufficio di Presidenza provvisorio.
  2. Comunicazioni del Presidente provvisorio del Consiglio regionale.
  3. Giuramento dei Consiglieri regionali, ai sensi dell'art. 23 dello Statuto Speciale per la Sardegna e dell'art. 3 del D.P.R. 19 maggio 1949, n. 250.
  4. Comunicazioni del Presidente della Regione e giuramento degli Assessori regionali.
  5. Elezione del Presidente del Consiglio regionale.

Convocazione
Sintesi
Nota stampa
Resoconto integrale

Condividi: