INTERROGAZIONE N. 172/A

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

XVII Legislatura

Interrogazione n. 172/A

(Pervenuta risposta scritta in data 03/04/2025)

PERU – TUNIS – URPI, con richiesta di risposta scritta, sullo stato di attuazione dell’intervento denominato “Aiuti alle imprese per la competitività – tipologia intervento T3”.

***************

I sottoscritti,

PREMESSO che:
– con deliberazione della Giunta regionale 20 febbraio 2018, n. 8/19 (Programmazione Unitaria 2014-2020. Strategia 2 “Creare opportunità di lavoro favorendo la competitività delle imprese”. Programma di intervento: 3 – Competitività delle imprese. Direttive di attuazione “Competitività per le MPMI”. Tipologia intervento T3. Approvazione definitiva) venivano approvate in via definitiva le direttive di attuazione “Competitività per le MPMI” relative alla tipologia di intervento T3 alle quali ha fatto seguito un bando finalizzato a sostenere l’aumento della competitività delle micro piccole medie imprese operative, attraverso la realizzazione di piani di sviluppo orientati a sostenere l’avvio di una nuova attività, il riposizionamento competitivo e la capacità di adattamento al mercato;
– tale sostegno alle MPMI veniva garantito attraverso il contributo a fondo perduto e che, a determinate condizioni, al contributo poteva essere associato un finanziamento pubblico a condizioni di mercato;

CONSIDERATO che:
– a seguito dell’approvazione dell’avviso e del bando pubblico “Aiuti alle imprese per la competitività (T3)”, ai sensi e per gli effetti delle direttive di attuazione di cui alla deliberazione della Giunta regionale n. 8/19 del 2018 (Allegati 1 e 2) con una dotazione iniziale di euro 20.000.000 a valere prioritariamente sull’Azione 3.3.1 o sulle Azioni 3.3.2 o 3.7.1 del POR FESR 2014-20, avvenuta con determinazione n. 8289/790 del 15 novembre 2018, venivano regolarmente trasmesse
centoquaranta domande come da allegato A della DGR n. 8/19 del 20 febbraio 2018;
– l’allegato B alla stessa deliberazione della Giunta regionale n. 8/19 del 2018 elencava le domande da avviare ad istruttoria e che lo stesso allegato riportava quindici domande interamente coperte da dotazione finanziaria, una domanda parzialmente coperta da dotazione finanziaria e due domande finanziabili in caso di economie e rinunce;

RILEVATO che:
– l’articolo 12, comma 4 rubricato “Disposizioni in materia di programmazioni e competitività” della legge regionale 19 dicembre 2023, n. 17 (Modifiche alla legge regionale n. 1 del 2023 (Legge di stabilità 2023), variazioni di bilancio, riconoscimento di debiti fuori bilancio e passività pregresse e disposizioni varie), autorizzava, per l’anno 2023, la spesa di euro 10.000.000 a valere sulle risorse nella disponibilità della società SFIRS Spa quale finanziamento per lo scorrimento della graduatoria del bando “Aiuti alle imprese per la competitività (T3)” di cui all’allegato A della deliberazione della Giunta regionale n. 8/19 del 2018, destinato alle micro, piccole e medie imprese;
– risulta agli scriventi che allo stato attuale le risorse stanziate dalla legge regionale n. 17 del 2023 non siano mai state utilizzate per lo scorrimento ulteriore della graduatoria per cui sono state destinate con grandi aspettative rimaste inevase da parte di tutte quelle micro, piccole e medie imprese le cui domande erano state regolarmente ammesse e che pertanto contavano oramai sul sostegno de quo,

chiedono di interrogare la Presidente della Regione e l’Assessore regionale della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio per sapere:
1) se siano a conoscenza dello stato di stallo dell’intervento denominato “Aiuti alle imprese per la competitività – tipologia intervento T3” in particolare a seguito della disposizione di cui all’articolo 12 comma 4 della legge regionale n. 17 del 2023 che autorizza per l’anno 2023 la spesa di euro 10.000.000 a valere sulle risorse nella disponibilità della società SFIRS Spa quale finanziamento per lo scorrimento della graduatoria del bando “Aiuti alle imprese per la competitività (T3)” di cui all’allegato A della deliberazione della Giunta regionale n. 8/19 del 20 febbraio 2018, destinato alle micro, piccole e medie imprese (MPMI);
2) che la graduatoria di cui sopra è ferma alle posizioni come dapprima descritte alla data del 2018 nonostante le disposizioni successive di cui all’articolo 12, comma 4 della legge 17 del 2023;
3) quali siano le azioni che si intendono intraprendere per dare attuazione alla norma approvata con legge regionale n. 17 del 2023 e, conseguentemente, procedere allo scorrimento della suddetta graduatoria.

Cagliari, 19 marzo 2025

Condividi: