INTERROGAZIONE N. 17/A

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

XVII Legislatura

Interrogazione n. 17/A

SORGIA, con richiesta di risposta scritta, sul rischio di privatizzazione del sistema idrico integrato della Sardegna.

***************

Il sottoscritto,

PREMESSO che:
– la gestione delle risorse idriche rappresenta un tema il cui obiettivo è quello di garantire che queste risorse primarie siano fornite a tutta la popolazione, con l’attivazione di politiche volte al raggiungimento di una distribuzione efficiente dell’acqua, attraverso un miglioramento della rete di approvvigionamento e distribuzione;
– con legge regionale 17 ottobre 1997, n. 29 (Istituzione del servizio idrico integrato, individuazione e organizzazione degli ambiti territoriali ottimali in attuazione della legge 5 gennaio 1994, n. 36) è stato istituito il Servizio idrico integrato (SII), costituito dall’insieme dei servizi pubblici di captazione, adduzione, distribuzione e depurazione di acqua ad uso esclusivamente civile, di fognatura e di depurazione delle acque reflue, delimitando il territorio regionale in un unico ambito territoriale ottimale (ATO Sardegna), in cui rientrano tutti gli enti locali territoriali (377 comuni e 4 province);
– alla fine del 2005 l’ATO Sardegna, ha disposto l’affidamento in “house providing” della gestione unica del servizio idrico integrato in favore di Abbanoa Spa;
– attualmente Abbanoa Spa è interamente partecipata da enti pubblici (342 comuni e dalla Regione Sardegna) e la sua attività principale consiste nella gestione, manutenzione ed efficientamento del sistema idrico regionale, costituito da reti idriche, fognarie, depuratori e potabilizzatori;

CONSIDERATO che:
– nell’anno 2015 la società Abbanoa Spa ha beneficiato di un aiuto di stato, notificato e approvato dalla Comunità Europea, finalizzato alla ristrutturazione aziendale;
– l’accordo di concessione dell’aiuto ha previsto un termine, inizialmente fissato all’anno 2028 poi rinegoziato all’anno 2025, per l’affidamento del servizio in house providing a favore della società Abbanoa Spa;

SOTTOLINEATO che in base a quanto sopra descritto il servizio idrico dovrebbe essere affidato, tramite procedura di gara pubblica, a un soggetto privato a far data dal 1° gennaio 2026;

chiede di interrogare la Presidente della Regione e l’Assessore regionale degli enti locali, finanza e urbanistica e l’Assessore regionale dei lavori pubblici, ciascuno per quanto di competenza, per sapere se e quali azioni si intendano intraprendere al fine di evitare la privatizzazione dell’acqua in Sardegna.

Cagliari, 20 giugno 2024

Condividi: