CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XVII Legislatura
Interrogazione n. 159/A
TICCA – FASOLINO – SALARIS, con richiesta di risposta scritta, sulla mancata adozione da parte della Giunta regionale della deliberazione di nomina del Direttore generale dell’ERSU di Cagliari, nonostante sia già stata approvata dal Consiglio di amministrazione dell’Ente interessato, ai sensi dell’articolo 33 della legge regionale 13 novembre 1998, n. 31 (Disciplina del personale regionale e dell’organizzazione degli uffici della Regione).
***************
I sottoscritti,
PREMESSO che:
– l’Ente regionale per il diritto allo studio universitario (ERSU) di Cagliari ha il compito di assistere gli studenti universitari che frequentano i corsi istituiti dall’ateneo, al fine di realizzare interventi per la promozione e l’accesso ai corsi universitari e post-universitari e permettere il raggiungimento dei più alti gradi d’istruzione e di preparazione professionale agli studenti più capaci e meritevoli, con incentivi economici, interventi di carattere sociale, orientamento verso facoltà, istituti di istruzione superiore, corsi post universitari, in armonia con gli indirizzi della programmazione regionale e in collaborazione con le università;
RICORDATO che la Costituzione, all’articolo 34, afferma che gli studenti capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi e ciò viene reso effettivo con l’erogazione di borse di studio, assegni alle famiglie ed altre provvidenze attribuite per concorso anche dall’ERSU;
CONSIDERATO che tra gli organi dell’ERSU figura il Direttore generale, che collabora con il Consiglio di amministrazione per il perseguimento delle finalità istituzionali dell’ente, esprimendo pareri, formulando proposte e fornendo le informazioni utili per la decisione;
TENUTO CONTO che le funzioni di Direzione generale dell’Ente sono conferite con decreto del Presidente della Regione, previa conforme deliberazione della Giunta regionale, ad iniziativa l’Assessore degli Affari generali, personale e riforma della Regione e su proposta del Consiglio di amministrazione dell’ERSU, ai sensi dell’articolo 33 della legge regionale n. 31 del1998;
VERIFICATO che in data 28 gennaio 2025, il Consiglio di amministrazione dell’ERSU di Cagliari ha discusso sulla valutazione dei curricula pervenuti a seguito della pubblicazione della manifestazione di interesse per il conferimento dell’incarico di Direzione generale e ha deliberato, a maggioranza dei componenti, di nominare la dottoressa Elisabetta Schirru, dirigente dell’Amministrazione regionale;
VISTO che sono trascorsi quasi trenta giorni dall’individuazione del Direttore generale,
chiedono di interrogare il Presidente della Regione e l’Assessore regionale della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport per sapere se:
1) se siano a conoscenza della situazione sopra esposta;
2) quali siano i motivi per i quali non si sia ancora provveduto ad approvare la deliberazione della Giunta regionale prevista dall’articolo 33 della legge regionale n. 31 del 1998;
3) se non ritengano di dover immediatamente provvedere, al fine di permettere la piena funzionalità dell’Ente che, come ricordato, ricopre un importante ruolo nella effettiva realizzazione del diritto allo studio universitario, fornendo risorse e strutture ai giovani sardi che intendano conseguire il titolo accademico.
Cagliari, 24 febbraio 2025