INTERROGAZIONE N. 14/A

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

XVII Legislatura

Interrogazione n. 14/A

SORGIA, con richiesta di risposta scritta, sullo scorrimento della graduatoria degli idonei al concorso per istruttori amministrativi (categoria C) dell’Agenzia Laore per l’attuazione dei programmi regionali in campo agricolo e per lo sviluppo rurale.

***************

Il sottoscritto,

PREMESSO che l’agenzia per l’attuazione dei programmi regionali in campo agricolo e per lo sviluppo rurale (Laore):
– con la determinazione n. 284/2021 del 2 aprile 2021 ha approvato il bando di concorso pubblico per titoli ed esami ai sensi dell’articolo 1, comma 2 bis, della legge regionale n. 47 del 2018, come modificata e integrata dalla legge regionale n. 34 del 2020, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 21 istruttori amministrativi, categoria C, livello retributivo C1;
– con la determinazione n. 1361/21 del 7 dicembre 2021 ha approvato la graduatoria definitiva;
– con la determinazione n. 1427/21 del 28 dicembre 2021 sono stati approvati gli atti della commissione esaminatrice del concorso pubblico per titoli ed esami ai sensi dell’articolo 1, comma 2 bis, della legge regionale n. 47 del 2018, come modificata e integrata dalla legge regionale n. 34 del 2020, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 21 istruttori amministrativi, categoria C, livello retributivo C1, incrementati di n. 15 unità per un totale di 36 unità;

DATO ATTO che nella graduatoria sono presenti attualmente circa 350 istruttori amministrativi categoria C, idonei allo scorrimento;

VISTI:
– il comma 6 dell’articolo 7 della legge regionale del 21 febbraio 2023, n. 1 (legge di stabilità 2023) che recita: “l’Amministrazione regionale, gli enti del sistema Regione e le aziende sanitarie, tenuto conto del piano triennale del fabbisogno, delle vigenti capacità assunzionali e in relazione alle risorse finanziarie disponibili nei rispettivi bilanci per tali finalità, assumono il personale prioritariamente attingendo dalle graduatorie in corso di vigenza. Sono comunque fatte salve le procedure concorsuali già bandite alla data di entrata in vigore della presente legge”;
– l’articolo 108 della legge regionale 23 ottobre 2023, n. 9 che recita: “È autorizzato lo scorrimento delle graduatorie vigenti relative a procedure concorsuali espletate da Laore Sardegna, nei limiti delle risorse disponibili del bilancio di previsione regionale e nei limiti delle capacità assunzionali vigenti”.

SOTTOLINEATO che:
– la graduatoria Laore è l’unica in vigore per il profilo amministrativo categoria C del sistema regione immediatamente fruibile, che permette di immettere subito in servizio nuovo personale nelle agenzie e amministrazioni regionali;
– è una graduatoria consolidata che non è più impugnabile dinnanzi al giudice amministrativo, ed evita pertanto il rischio di contenzioso (rischio altissimo con graduatorie di fresca approvazione);
– le procedure concorsuali pubblicistiche per l’accesso all’impiego regionale sia le procedure di regolamentazione delle graduatorie e la possibilità e la legittimità delle Regioni di effettuare proroghe di validità delle proprie graduatorie concorsuali per l’accesso al pubblico impiego rientrino nella competenza legislativa residuale in materia di ordinamento e di organizzazione amministrativa delle Regioni, competenza residuale derivante dell’articolo 117, comma 4 della Costituzione;

EVIDENZIATA l’attuale carenza di personale, negli Assessorati, nelle Agenzie, negli Enti e nelle Aziende del sistema Regione, e la ulteriore necessità di copertura dei pensionamenti legati al “turnover” delle stesse amministrazioni;

ACCLARATO che:
– l’Aspal il 5 aprile 2024 ha bandito una manifestazione di interesse per 60 unità di personale da impiegare nei centri per l’impiego (CPI) per risolvere una grave situazione, confermata dai sindacati di riferimento e per la quale gli idonei istruttori amministrativi di Laore hanno proposto l’utilizzo della graduatoria e, a fronte della loro messa a disposizione, né l’Agenzia Aspal né l’Assessorato del lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale hanno manifestato alcuna risposta;
– l’Agenzia Argea, nonostante l’urgente carenza di organico, anziché provvedere alle assunzioni mediante scorrimento di graduatoria approvata, ha “riservato” nel proprio Piao, atto di programmazione, i posti per un concorso ancora da concludere (concorso per 98 istruttori amministrativi, C1, bandito dall’ Assessorato degli affari generali, personale e riforma della Regione) e anche in questo caso gli idonei hanno proposto l’utilizzo della graduatoria vigente;
– l’Agenzia Arpas, a febbraio 2024, ha bandito una manifestazione di interesse per assumere istruttori amministrativi categoria C e nonostante diversi idonei istruttori amministrativi di Laore abbiano partecipato alla manifestazione, l’Arpas non ha chiamato a colloquio nessuno di essi, privilegiando l’utilizzo di una graduatoria enti locali, quindi appartenente a un diverso comparto fornendo agli stessi idonei Laore, che hanno chiesto all’Agenzia Arpas le ragioni di questa scelta, argomentazioni discutibili;
– l’Azienda Area lamenti e manifesti in diversi propri documenti una ingente e cronica mancanza di personale che permane e che non viene colmata;
– l’Agenzia Asvi Sardegna, l‘Agenzia regionale per lo sviluppo e la valorizzazione ippica, si trovi attualmente priva di personale e quindi impossibilitata a espletare le proprie numerose e significative attività per il comparto ippico, nonostante l’articolo 8, comma 4 della legge regionale n. 15 del 2023 preveda l’utilizzo in scorrimento delle graduatorie di Laore Sardegna per la creazione della neonata Agenzia ippica;
– al mese di giugno 2024 manca ancora il Collegio dei Revisori dei Conti e che questa assenza blocchi impatti in maniera significativa sull’attività delle Agenzie agricole Argea, Laore e Agris, bloccando anche le loro possibilità assunzionali;

EVIDENZIATA la tendenza ormai consolidata all’interno del sistema regione a esternalizzare i propri servizi mediante il conferimento di mandato alle agenzie interinali per disporre il reclutamento di personale amministrativo a tempo determinato, modalità preferenziale scelta da Aspal per sopperire alla propria mancanza di personale istruttore amministrativo;

ACCLARATO che le intenzioni di scorrimento delle graduatorie vigenti, promosse dalle due norme regionali, non hanno ancora trovato attuazione, sia a causa delle more del cambio di legislatura, dell’esercizio provvisorio, dell’approvazione dei rendiconti delle amministrazioni, e pertanto non hanno trovato alcuna reale e concreta applicazione;

RILEVATA la necessità, nel più breve tempo possibile, sia di effettuare una ricognizione del piano del fabbisogno dell’intero del sistema Regione per capire le reali esigenze di personale, affinché le stesse vengano soddisfatte attraverso lo scorrimento della graduatoria degli idonei istruttori amministrativi di Laore, in ottemperanza ai principi di buona amministrazione e alle norme regionali in materia di scorrimento delle graduatorie vigenti sia la rivisitazione dei Piao finora approvati affinché essi ottemperino alla normativa regionale sugli scorrimenti di graduatoria;

chiede di interrogare il Presidente della Regione, l’Assessore degli affari generali, personale e riforma della Regione, l’Assessore della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio, l’Assessore del Lavoro, l’Assessore dell’agricoltura e riforma agro-pastorale, l’Assessore dei lavori pubblici, per sapere:
1) se siano a conoscenza della mancata applicazione della normativa regionale sugli scorrimenti delle graduatorie regionali vigenti;
2) quale sia la volontà della Giunta regionale in merito allo scorrimento della graduatoria degli idonei istruttori amministrativi di Laore categoria C, come nelle intenzioni delle leggi, con obiettivo anche in termini di efficienza ed economicità di risolvere il problema delle carenze di organico istruttore amministrativo del sistema Regione;
3) quale sia la volontà della Giunta regionale in merito alla concessione della proroga della graduatoria degli idonei istruttori amministrativi categoria C dell’agenzia Laore (già concessa agli idonei della graduatoria dell’agenzia Aspal);
4) quali siano le intenzioni, in relazione all’utilizzo della graduatoria Laore, per risolvere la situazione denunciata dall’Agenzia per lo sviluppo e la valorizzazione ippica, Asvi;
5) quali siano le intenzioni relativamente all’attività di esternalizzazione che Argea fa relativamente alle pratiche Pac presso la società Leonardo Srl;
6) quali siano le tempistiche, si auspica brevissime, per determinare la capacità assunzionale del comparto Regione, al fine di colmare rapidamente tali carenze.

Cagliari, 14 giugno 2024

Condividi: