CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XVII Legislatura
Interrogazione n. 126/A
(Pervenuta risposta scritta in data 14/02/2025)
PIGA – TRUZZU – CERA – FLORIS – MASALA – RUBIU – USAI – MELONI Corrado con richiesta di risposta scritta, sullo stato di attuazione del Programma regionale PR FSE+ Sardegna 2021-2027 “Al servizio della dignità” dell’Assessore regionale del lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale.
***************
I sottoscritti,
PREMESSO che:
– il Regolamento (UE, Euratom) 2020/2093 del Consiglio del 17 dicembre 2020 ha stabilito il quadro finanziario pluriennale (QFP) per il periodo 2021-2027;
– il Regolamento (UE) 2021/1060 del Parlamento europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021 ha indicato le disposizioni comuni, applicabili al Fondo europeo di sviluppo regionale, al Fondo sociale europeo plus, al Fondo di coesione, al Fondo per una transizione giusta, al Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura, e le regole finanziarie applicabili a tali fondi e al Fondo asilo, migrazione e integrazione, al Fondo sicurezza interna e allo strumento di sostegno finanziario per la gestione delle frontiere e la politica dei visti;
– il Regolamento (UE) 2021/1057 del Parlamento europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021 ha istituito il Fondo sociale europeo Plus (FSE+) e ha abrogato il Regolamento (UE) n. 1296/2013;del Parlamento europeo e del Consiglio dell’11 dicembre 2013 relativo a un programma dell’Unione europea per l’occupazione e l’innovazione sociale (“EaSI”) e recante modifica della decisione n. 283/2010/UE che istituisce uno strumento europeo Progress di microfinanza per l’occupazione e l’inclusione sociale;
– la decisione di esecuzione della Commissione europea UE C(2022)6166 del 25 agosto 2022 ha approvato il programma regionale Sardegna FSE+ 2021-2027, cofinanziato dal Fondo sociale europeo, recante come titolo “PR FSE+ Sardegna 2021-2027 al servizio della dignità” per il sostegno del Fondo sociale europeo Plus nell’ambito dell’obiettivo “Investimenti a favore dell’occupazione e della crescita” per la Regione Sardegna in Italia (CCI 2021IT05SFPR013);
CONSIDERATO che l’Assessore regionale del lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale, nel giugno 2024, ha illustrato nella terza Commissione permanente lo stato di attuazione del PR FSE+ Sardegna 2021-2027 “Al servizio della dignità”, con il cronoprogramma degli interventi da portare in pubblicazione entro il 31 dicembre 2025 così elencati:
INTERVENTI IN PUBBLICAZIONE ENTRO DICEMBRE 2024 |
PRIORITÀ | DOTAZIONE PR FSE+ SARDEGNA 2021 – 2027 | IMPORTI DA PUBBLICARE ENTRO DICEMBRE 2024 | PERCENTUALE SU SINGOLA PRIORITÀ |
---|---|---|---|
Occupazione | € 232.133.686,00 | € 7.432.817,00 | 3,20 % |
Istruzione, formazione e competenze | € 174.993.087,00 | € 10.000.000,00 | 5,71 % |
Inclusione e lotta alla povertà |
€ 192.849.524,00 | € 51.984.000,00 | 26,96 % |
Occupazione giovanile | € 114.281.199,00 | € 11.000.000,00 | 9,63 % |
Assistenza Tecnica | € 29.760.728,00 | € 7.500.000,00 | 25,20 % |
TOTALE COMPLESSIVO | € 744.018.224,00 | € 87.916.817,00 | 11,82 % |
RITENUTO necessario ricevere puntuali aggiornamenti sul rispetto del cronoprogramma al fine di monitorare lo stato di avanzamento delle procedure per l’impiego delle ingenti risorse,
chiedono di interrogare il Presidente della Regione e l’Assessore regionale del lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale per sapere:
1) quale sia lo stato attuale di avanzamento del PR FSE+ Sardegna 2021-2027 “Al servizio della dignità”, relativamente alla presente interrogazione e se tutti gli interventi, la cui pubblicazione era programmata per il mese di dicembre 2024, siano stati regolarmente pubblicati;
2) in caso contrario, quale sia il nuovo cronoprogramma previsto, quali siano state le difficoltà sopraggiunte e quali azioni si stiano ponendo in essere per velocizzare la spesa.
Cagliari, 24 gennaio 2025