INTERROGAZIONE N. 124/A

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

XVII Legislatura

Interrogazione n. 124/A

(Pervenuta risposta scritta in data 05/02/2025)

SALARIS – TICCA – FASOLINO con richiesta di risposta scritta, sui criteri di ammissibilità e rendicontazione dei contributi per manifestazioni pubbliche di grande interesse turistico a valere sulla legge regionale 21 aprile 1955, n.7 (Provvedimenti per manifestazioni, propaganda e opere turistiche).

***************

I sottoscritti,

PREMESSO che la legge regionale 21 aprile 1955, n. 7 (Provvedimenti per manifestazioni, propaganda e opere turistiche) ha disposto l’erogazione di contributi a sostegno della realizzazione di manifestazioni pubbliche di grande interesse turistico, anche della tradizione identitaria di matrice religiosa o laica, radicate nella memoria della comunità in cui si svolgono, che favoriscano la promozione dell’immagine della Sardegna e siano suscettibili di produrre importanti ricadute positive in termini economici e di generare flussi turistici sui territori interessati;

CONSIDERATO che la Giunta regionale con deliberazione 18 dicembre 2024, n. 51/29 (Criteri di ammissibilità e rendicontazione dei contributi per manifestazioni pubbliche di grande interesse turistico a valere sulla L.R. n. 7/1955. Cartelloni tematici per l’annualità 2025. Approvazione definitiva) ha approvato in via definitiva criteri di ammissibilità e rendicontazione dei contributi per manifestazioni pubbliche di grande interesse turistico per i cartelloni tematici per l’annualità 2025;

EVIDENZIATO che la richiamata deliberazione ha portato il cofinanziamento obbligatorio minimo a carico dell’organismo presentatore al cinquanta per cento delle entrate ammissibili del programma, determinando per i comitati e gli enti locali l’assunzione di un importante impegno di spesa;

CONSTATATO che in data 14 gennaio 2025 è stato pubblicato il bando relativo al Cartellone regionale del carnevale, con scadenza dei termini per la presentazione delle istanze alla data del 3 febbraio 2025;

RITENUTO che l’aumento della quota di cofinanziamento possa rappresentare un onere non facilmente sostenibile da parte di comuni e comitati organizzatori delle manifestazioni carnevalesche nei centri minori dell’isola e possa rischiare pertanto di far venire meno la possibilità di vedere i paesi sardi come attrattori turistici e culturali;

RAPPRESENTATO che la deliberazione è stata adottata nella seconda metà dello scorso mese di dicembre, quando le manifestazioni previste per il carnevale 2025 erano già state organizzate anche e soprattutto sotto l’aspetto economico degli eventi,

chiedono di interrogare il Presidente della Regione e l’Assessore regionale del turismo, artigianato e commercio per sapere se:
1) siano a conoscenza della situazione sopra esposta;
2) non ritengano di dover verificare la possibilità di rivedere i criteri di ammissibilità dei bandi relativi alla concessione dei contributi di cui alla legge regionale n.7 del 1955 per l’anno 2025;
3) non ritengano, inoltre, di dover immediatamente provvedere alla sospensione dell’avviso relativo al cartellone regionale del carnevale.

Cagliari, 22 gennaio 2025

Condividi: