INTERROGAZIONE N. 122/A

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

XVII Legislatura

Interrogazione n. 122/A

(Pervenuta risposta scritta in data 07/02/2025)

TRUZZU – PIGA – CERA – FLORIS – MASALA – MELONI CORRADO – RUBIU – USAI, con richiesta di risposta scritta, in merito allo scorrimento della graduatoria relativa alla selezione interna riservata ai dipendenti dell’Agenzia regionale FoReSTAS per l’accesso al livello economico iniziale della categoria C.

***************

I sottoscritti,

PREMESSO che:
– come indicato nel piano triennale del fabbisogno del personale 2024-2026 dell’Agenzia forestale per lo sviluppo del territorio e dell’ambiente della Sardegna (FoReSTAS), il numero totale del personale richiesto di categoria C nel profilo professionale “istruttore amministrativo” è di circa centoventi unità;
– con determina del Direttore generale n. 145 del 14 novembre 2022 è stata indetta una selezione interna per titoli ed esame per l’accesso al livello economico iniziale della categoria C riservata ai dipendenti dell’Agenzia FoReSTAS per un totale di tredici posti e che con determina del Direttore generale n. 60 del 12 settembre 2023 è stata approvata la graduatoria dei tredici vincitori;
– lo scorrimento di tale graduatoria determinerebbe un incremento del costo del personale pari a euro 127.714,22, considerato il differenziale tra la categoria B1 e quella C1;

CONSIDERATO che con determina del Direttore generale n. 149 del 23 novembre 2023 è stato indetto un concorso pubblico per esami per il reclutamento a tempo pieno e indeterminato di ventitré unità di personale da inquadrare presso i servizi dell’Agenzia FoReSTAS, nella categoria C – livello retributivo C1 profilo professionale “istruttore amministrativo”, di cui nove unità riservate al personale di ruolo dell’Agenzia;

EVIDENZIATO che:
– nello stato di attuazione del piano triennale 2024-2026, non ancora realizzato, viene considerata la possibilità di una procedura di mobilità/scorrimento graduatoria Agenzia e/o scorrimento altri Enti, pari a settantasette unità con un costo previsto di euro 3.307.404,10 e di una procedura di mobilità pari a sette unità con un costo previsto di euro 332.581,34, mentre per il reclutamento delle ventitré unità vincitrici del concorso pubblico il costo previsto è di euro 387.925,90;
– pare sia intenzione dell’Agenzia attuare lo scorrimento della graduatoria del concorso esterno a tutti gli idonei oltre che ai vincitori;

RAVVISATO che:
– lo scorrimento della graduatoria interna consentirebbe di gratificare il personale che già svolge ruoli amministrativi e vanta un’anzianità di servizio che va anche oltre i trent’anni, con un evidente risparmio di costi per l’Agenzia;
– lo scorrimento della graduatoria interna rispetta il principio di buona amministrazione e di economicità della pubblica amministrazione e permetterebbe all’Agenzia di avere a disposizione personale già formato e subito operativo,

chiedono di interrogare il Presidente della Regione, l’Assessore regionale della difesa dell’ambiente e l’Assessore degli Affari generali, personale e riforma della Regione per sapere:
1) quali siano le ragioni che potrebbero impedire di scorrere la graduatoria relativa alla selezione interna promossa dall’Agenzia FoReSTAS;
2) quali siano le ragioni che fanno preferire lo scorrimento della graduatoria del concorso esterno, lo scorrimento di graduatorie di altri enti o la mobilità da altri enti, anche in ragione dei maggiori costi che l’Amministrazione dovrebbe sostenere;
3) se non sia più proficuo, utile, vantaggioso e giusto procedere allo scorrimento della graduatoria relativa alla selezione interna per titoli ed esame per l’accesso al livello economico iniziale della categoria C, riservata ai dipendenti dell’Agenzia FoReSTAS;
4) quali siano le azioni che codesto Assessorato ha posto in essere o intende porre in essere per favorire lo scorrimento della graduatoria degli interni FoReSTAS.

Cagliari, 21 gennaio 2025

Condividi: