Sintesi della seduta n. 44

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

SERVIZIO DOCUMENTAZIONE ISTITUZIONALE E BIBLIOTECARIA

XVII LEGISLATURA

SINTESI DELLA SEDUTA N. 44

Martedì 18 febbraio 2025 

Presidenza del Presidente Giampietro Comandini
Indi del Vice Presidente Aldo Salaris
Indi del Presidente Giampietro Comandini

Inizio: ore 10 e 13

– Congedi.

– Annunzi.
Documenti pervenuti: proposte di legge, risposta scritta a interrogazioni, interrogazioni, mozioni.

– Comunicazioni del Presidente.
Pubblicazione sul BURAS n. 9 del 13 febbraio 2025 del ricorso n. 8 del 3 febbraio 2025 promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri dinanzi alla Corte costituzionale per la declaratoria di illegittimità costituzionale dell’articolo 1, commi 2, 5, 7, 8 e 9, e dell’articolo 3, commi 1, 2, 4 e 5 della legge regionale 5 dicembre 2024, n. 20 recante “Misure urgenti per l’individuazione di aree e superfici idonee e non idonee all’installazione e promozione di impianti a fonti di energia rinnovabile (FER) e per la semplificazione di procedimenti autorizzativi”.

– Illustrazione del Testo Unificato “Tutela, conservazione e valorizzazione della flora autoctona della Sardegna” (35 – 43/A).
Sono intervenute la relatrice di maggioranza Maria Laura ORRÙ e la relatrice di minoranza Cristina USAI.
Passaggio all’esame degli articoli: approvato con votazione per alzata di mano con esperimento della controprova.

– Questione sospensiva.
Il consigliere Francesco AGUS, ai sensi all’articolo 86 del Regolamento Interno, propone la questione sospensiva sul Testo Unificato n. 35–43/A per il rinvio della discussione ad altra data.
Questione sospensiva: approvata con votazione per alzata di mano con esperimento della controprova.

– Discussione e approvazione della proposta di legge “Disposizioni sulla classificazione dei comuni capoluogo di provincia ai fini dell’assegnazione dei segretari comunali” (50/A);
È intervenuto il relatore Gianluigi PIANO.
Passaggio all’esame degli articoli: approvato per alzata di mano con esperimento della controprova.
Articolo 1: approvato per alzata di mano con esperimento della controprova.
Articolo 2: approvato per alzata di mano con esperimento della controprova.
Articolo 3: approvato per alzata di mano con esperimento della controprova.
Proposta di legge 50/A: approvata con votazione nominale mediante procedimento elettronico.

– Discussione della mozione Deriu, Ciusa, Orrù, Porcu, Agus, Cocco, Pizzuto sulla necessità che la Regione presenti ricorso per conflitto di attribuzione tra enti dinnanzi alla Corte costituzionale ai sensi dell’articolo 134 della Costituzione e degli articoli dal 39 al 42 della legge 11 marzo 1953, n. 87 (Norme sulla costituzione e sul funzionamento della Corte costituzionale), nella vicenda relativa alla prospettata decadenza della Presidente della Regione conseguente al provvedimento del Collegio regionale di garanzia elettorale presso la Corte d’Appello di Cagliari (35);
Sono intervenuti, anche in più occasioni, i consiglieri Roberto DERIU, Fausto PIGA, Alice ARONI, Alessandro SORGIA, Antonello PERU, Corrado MELONI, Michele CIUSA, Alberto URPI, Pietro MAIELI, Sandro PORCU, Stefano TUNIS, Francesco Paolo MULA, Alessandro SOLINAS, Paolo TRUZZU, Cristina USAI, Umberto TICCA, Luca PIZZUTO, Maria Francesca MASALA, Sebastiano COCCO.
Mozione numero 35: approvata con votazione nominale mediante procedimento elettronico.

– Sull’ordine dei lavori.
È intervenuto il consigliere Paolo TRUZZU.

Riconvocazione: ore 10 di mercoledì 19 febbraio.

Fine: ore 14 e 04

(La seduta è rimasta sospesa dalle ore 10 e 23 alle ore 10 e 40; dalle ore 11 e 07 alle ore 11 e 57; dalle ore 13 e 47 alle ore 14 e 02).

_________________________

Firmato digitalmente
Il Capo Servizio Documentazione istituzionale e bibliotecaria
Dott.ssa Maria Cristina Caria

___________________________

(Silvia Pintus/am)

___________________________

 

Condividi: