Articolo 9 della legge regionale 13 dicembre 2018, n. 48 (legge di stabilità 2019) recante “Interventi rivolti agli autori di violenza di genere e nelle relazioni affettive”. Modifica Delib. G.R. n. 51/34 del 18 dicembre 2019.
Programmazione risorse statali del Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità, pari a euro 669.904,46 (di cui al D.P.C.M. 13 novembre 2020, allegati tab.1, tab. 2, tab. 3).
POR FESR 2014-2020. Adozione di una riprogrammazione ordinaria per attuare misure a contrasto dell’emergenza Covid-19 a seguito della sottoscrizione dell’Accordo con il Ministro per il Sud.
L.R. 25 Febbraio 2021, n. 5 “Bilancio triennale di previsione 2021-2023”. Contributo all’Associazione Nazionale Perseguitati Politici Italiani Antifascisti (ANPPIA), all’Unione Autonoma Partigiani Sardi (UAPS) e all’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) – Ripartizione stanziamento complessivo di euro 20.000,00 – Bilancio regionale 2021-2023. Capitolo SC03.0334 – Missione 05, Programma 2, Macroaggregato 104.
Contributi per manifestazioni pubbliche di grande interesse turistico. Cartelloni tematici degli eventi: Grandi eventi sportivi. L.R. 21.4.1955 n. 7, art. 1, lett. c.
Programmazione delle risorse destinate all’ENAS quale contributo per l’abbattimento dei costi energetici dei Consorzi di bonifica per il sollevamento dell’acqua. L.R. n. 30/2020, art. 11, comma 14.
Regime quadro di cui agli articoli da 53 a 64 del D.L. 19 maggio 2020, n. 34. Istituzione di un aiuto per il sostegno ai pescatori subacquei professionali, autorizzati ai sensi del decreto n. 25247deca7102 del 7.10.2009, per fare fronte alla crisi determinata dall’emergenza sanitaria Covid-19.
Individuazione dei beni immobili del patrimonio disponibile regionale ubicati nei Comuni ricadenti nelle Province di Nuoro e Oristano per i quali la Regione Autonoma delle Sardegna intende avviare nel 2021 la procedura di alienazione. L.R. 5 dicembre 1995, n. 33, art. 1, comma 2.