CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XV LEGISLATURA

Ordine del giorno n.21

ORDINE DEL GIORNO ZEDDA Alessandra – COCCO Pietro – PITTALIS – DEDONI – TRUZZU – ARBAU – COCCO Daniele Secondo – USULA – TATTI – SOLINAS Christian – ANEDDA – DESINI sui ricorsi per la vertenza entrate e il patto di stabilità.

Data: 02/10/2014

IL CONSIGLIO REGIONALE


al termine della discussione delle mozioni n. 75 e n. 70 sui ricorsi per la vertenza entrate e il patto di stabilità,


PRESO ATTO che:
– il 21 luglio 2014 il Presidente Pigliaru ha sottoscritto con il Ministro Padoan un accordo in materia di finanza pubblica, riguardante la questione del patto di stabilità;
– le previsioni contenute nell’accordo sono state successivamente formalizzate nel decreto legge 12 settembre 2014, n. 133, cosiddetto decreto “sblocca Italia”;
– il decreto del Ministero dell’economia e delle finanze (MEF) 16 settembre 2014, n. 215, ha stabilito che le nuove e maggiori entrate erariali derivanti dal decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 settembre 2011, n. 148, e dal decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, sono riservate all’Erario, per un periodo di cinque anni a decorrere dal 1° gennaio 2014, per essere interamente destinate alla copertura degli oneri per il servizio del debito pubblico, al fine di garantirne la riduzione;
– tale previsione normativa rischia di ridurre drasticamente le compartecipazioni della Regione al gettito erariale,


impegna il Presidente della Regione


1) a continuare il confronto col Governo al fine di assicurare che le riserve erariali previste col decreto del Direttore generale delle finanze e del Ragioniere generale dello Stato (MEF) 16 settembre 2014, n. 215, non si applichino alla Sardegna;
2) nelle more ed in caso di esito negativo della trattativa di cui al punto 1), a non ritirare i ricorsi, così come previsto dall’accordo col Governo del 21 luglio 2014;
3) a proseguire con la vertenza col Governo per ottenere il pieno riconoscimento delle entrate erariali ancora dovute ed in particolare quelle relative all’IRES, giochi e riserve matematiche;
4) a promuovere ancora, in caso di esito negativo della stessa trattativa di cui al punto 2), il ricorso per illegittimità del decreto MEF 16 settembre 2014, n. 215.


Cagliari, 2 ottobre 2014


————————————


Il presente ordine del giorno è stato approvato dal Consiglio regionale nella seduta del 2 ottobre 2014.

Condividi: