Versione per la stampa http://www.consregsardegna.it/wp-content/plugins/print-o-matic/css/print-icon-small-black.png


Il Presidente Ganau riceve gli studenti del progetto ”Ambient… iamoci in Europa” delle scuole superiori di Arborea e San Nicolo’ d’Arcidano

Data: 16/07/2014 – Cagliari, Presidenza del Consiglio regionale

Hanno rappresentato l’Italia a Strasburgo nell’ambito del progetto di sperimentazione didattica tutto sardo “Ambient…iamoci in Europa” nel corso della giornata Euroscuola che si è tenuta lo scorso 28 febbraio nella sede del Parlamento Europeo a Strasburgo.

Questa mattina una delegazione di quindici studenti delle terze e quarte degli istituti superiori di Arborea e San Nicolò d’Arcidano sono stati accolti insieme ai loro insegnanti nell’aula del Consiglio regionale della Sardegna dal presidente Gianfranco Ganau.

La visita alla sede di via Roma a Cagliari rientra nel programma di formazione e studio degli Enti locali e delle istituzioni, previsto dal progetto di sensibilizzazione sulle tematiche dell’Europa unita, proposto dall’assessorato al Turismo, Ambiente e rapporti con l’Unione europea del comune di Arborea e realizzato in collaborazione  con l’assessorato all’Ambiente e Politiche giovanili del comune di San Nicolò d’Arcidano, la Pro Loco e la biblioteca comunale di Arborea, favorevolmente accolto nei mesi scorsi dal Parlamento europeo.

“È un vero piacere avervi qui – ha esordito il presidente Ganau – perché abbiamo bisogno di avvicinare sempre di più i cittadini alle istituzioni che rappresentiamo”.

L’incontro è stata l’occasione per affrontare alcuni temi dell’agenda politica regionale: il presidente ha spiegato ai ragazzi i meccanismi che regolano il Patto di stabilità della Regione e dei comuni e in particolare l’obiettivo raggiunto con il Governo nazionale che dal prossimo anno libererà la Sardegna dai vincoli ad esso legati, salvo il raggiungimento del pareggio di bilancio.

Si è parlato di edilizia scolastica, tema particolarmente caro ai giovani studenti della provincia di Oristano che hanno sollecitato interventi immediati per la manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici scolastici.

“Grazie alla legge approvata in Consiglio circa un mese fa su proposta della Giunta – ha aggiunto il presidente Ganau – è già stato avviato il  programma di interventi sull’edilizia scolastica in Sardegna. Trenta milioni di euro su  40 disponibili nella programmazione regionale per lo sviluppo, destinati a opere urgenti nelle scuole le cui priorità verranno stabilite proprio dai comuni”.

A conclusione dell’incontro gli studenti hanno visitato il Palazzo di via Roma. 

Condividi: