Il Consiglio regionale si riunirà martedì prossimo, 18 febbraio, alle 10. Lo ha deciso questa mattina la Conferenza dei Capigruppo. All’ordine del giorno il Testo Unificato 35-42/A sulla “Tutela e valorizzazione della flora autoctona della Sardegna” e la proposta di legge n.50/A “Disposizioni sulla classificazione dei comuni capoluogo di provincia ai fini dell’assegnazione dei segretari comunali”.
L’assemblea discuterà inoltre alcune mozioni: la n.20 (Usai e più) sull’ipotesi di riconoscimento dello status di Città Balneare o Comunità Marina; la n.29 (Matta e più) sulla necessità della gestione e incassi della tassa automobilistica da parte della Regione Sardegna; la n. 31 (Deriu e più) sullo stanziamento di maggiori fondi per l’Einstein Telescope e n.34 (Mula e più) sull’emergenza “granchio blu” nel settore ittico.
Nell’ordine del giorno della prossima seduta potrebbero essere inseriti altri due punti per i quali manca ancora il via libera dell’opposizione: la proposta di legge sul personale dei gruppi consiliari (da portare in aula con la procedura d’urgenza prevista dall’art. 102 del regolamento) e la mozione sul conflitto di attribuzione Stato-Regione in merito all’ordinanza di decadenza della presidente Alessandra Todde pronunciata dal Collegio elettorale della Corte d’Appello.