Mozione n. 145
CIUSA – MANCA Desiré Alma – LI GIOI – SOLINAS Alessandro sulla urgente necessità di dare compiutamente attuazione al ruolo unico dei dipendenti del comparto di contrattazione regionale.
CIUSA – MANCA Desiré Alma – LI GIOI – SOLINAS Alessandro sulla urgente necessità di dare compiutamente attuazione al ruolo unico dei dipendenti del comparto di contrattazione regionale.
MURA sulla creazione di un marchio di tutela della denominazione di origine e indicazione geografica dei vini del territorio del Barigadu.
OPPI – SECHI – PERU – GALLUS – MORO sullo stato di attuazione della legge regionale 23 dicembre 2019, n. 24.
16/01/2020
Il presidente del Consiglio regionale, Michele Pais, incontrerà domani (venerdì 17 gennaio) a Bonifacio, il presidente dell’Assemblea di Corsica, Jean Guy Talamoni, in vista della ripresa dei lavori della Consulta sardo–corsa. Si tratta del primo incontro ufficiale tra i rappresentanti delle due assemblee regionali, dopo le elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale sardo e l’avvio dunque della XVI^ Legislatura dell’Autonomia. La Consulta sardo-corsa è stata costituita nel 2016, in occasione delle celebrazioni di Sa Die, per la tutela e la valorizzazione delle identità delle due “Isole sorelle”, nonché per la difesa ed il rafforzamento degli ambiti di autonomia nel confronto con i rispettivi Stati e con l’Unione Europea. L’organismo interistituzionale si è riunito in tre occasioni (ad Ajaccio, l’8 luglio 2016; a Santa Teresa, il 4 luglio 2017 e a Bonifacio il 10 luglio 2018) ed ha deliberato sulla condizione di insularità e sulla richiesta di costituzione della macroregione Mediterranea; sulla promozione linguistica e culturale ed anche sulla collaborazione tra le università sarde e quella di Corte. Nella riunione del 2018, a Bonifacio, è stata inoltre firmata “la Carta europea per l’uguaglianza e la parità delle donne e degli uomini nella vita locale” e si è sottoscritto l’impegno formale per la “strategia comune a difesa di li Bucchi di Bunifazziu”, mentre nell’assemblea di Santa Teresa è stata approvata la costituzione del “Gran premio letterario Antigone” rivolto alle produzioni culturali in lingua sarda e corsa.
CERA, con richiesta di risposta scritta, sulla mancata attuazione del protocollo di intesa tra la Regione autonoma della Sardegna e l’Unione dei comuni Alta Marmilla in attuazione della SNAI – Strategia d’Area Alta Marmilla, relativa alla deliberazione della Giunta regionale n. 36/23 del 25 luglio 2017.
COMANDINI – GANAU – CORRIAS – DERIU – MELONI – MORICONI – PIANO – PISCEDDA, con richiesta di risposta scritta, sull’ipotesi di trasferire la Struttura complessa di neuroriabilitazione presso l’Ospedale oncologico Businco di Cagliari.
SATTA Gian Franco – AGUS – ZEDDA Massimo – CADDEO – LOI – ORRÙ – PIU – STARA, con richiesta di risposta scritta, sullo stato di attuazione della legge regionale 23 dicembre 2019, n. 24 (Norme per l’attivazione di un piano straordinario per il disbrigo delle pratiche arretrate relative a premi, contributi ed erogazioni di qualsiasi natura nel settore agricolo).
dal 15/01/2020 ore 10:00 al 15/01/2020 ore 11:00 Una commissione speciale per “indagare” il prezzo del latte in Sardegna. È la proposta del gruppo Udc …
GIAGONI – CANU – ENNAS – MANCA Ignazio – MELE – PIRAS – SAIU affinché vengano attuati tutti gli interventi necessari a contrastare il maltrattamento degli animali nonché il fenomeno del randagismo.
Provvedimenti per lo sviluppo dello sport in Sardegna. Piano triennale 2020-2022. Legge regionale 17 maggio 1999, n. 17, articolo 2.