Archivio per l'autore: admin_sardegna

Interrogazione n. 291/A

CUCCU, con richiesta di risposta scritta, sul programma sperimentale di cui all’articolo 4, comma 8, della legge regionale 6 dicembre 2019, n. 20, finalizzato a garantire a tutte le famiglie la soddisfazione dei bisogni di conciliazione vita-lavoro e ad assicurare, tra l’altro, l’accesso e la permanenza nel mercato del lavoro.

Interrogazione n. 290/A

PISCEDDA – GANAU – COMANDINI – CORRIAS – DERIU – MELONI – MORICONI – PIANO, con richiesta di risposta scritta, sul servizio “Centro unico di prenotazione” (CUP) per visite specialistiche e diagnostica.

Interrogazione n. 289/A

CERA, con richiesta di risposta scritta, in relazione alla necessità di inserire l’Ospedale San Martino di Oristano tra le strutture di Oncoematologia e di abilitarlo tra i Centri prescrittori della Sardegna di farmaci con indicazioni oncoematologiche.

Interpellanza n. 86/A

PIU – SATTA Gian Franco – AGUS – CADDEO – LOI – ORRÙ – STARA – ZEDDA Massimo sulla situazione del day hospital oncologico Santissima Annunziata e del reparto dialisi Ospedale civile di Sassari.

Continuità territoriale, protesta delle opposizioni: Commissioni occupate

28/01/2020

I lavori delle commissioni Prima e Seconda bloccati ed il parlamentino della Cultura occupato dai consiglieri dei gruppi delle opposizioni. Prosegue, dunque, dopo lo stop dell’Assemblea andato in scena lo scorso venerdì, la protesta di Pd, 5 Stelle, Leu e Progressisti “contro il silenzio della Giunta regionale sulla vertenza trasporti”. «Bloccheremo i lavori del Consiglio  – hanno dichiarato Piero Comandini, Desirè Manca, Laura Caddeo e Franco  Stara – fino a quando il presidente della Regione non riferirà in Aula sulla Continuità territoriale».

Lunedì dalle 11 incontro sul rincaro tariffe poi Statutaria

28/01/2020

Lunedì 3 febbraio dalle 11 , nell’Aula consiliare, si terrà un incontro tra il Consiglio regionale e i rappresentanti della Sardegna nelle Istituzioni europee (Parlamentari europei eletti nel Collegio Italia Insulare), nazionali (Sottosegretari di Stato eletti in Sardegna, Parlamentari sardi o eletti in Sardegna) e locali (Consiglio delle Autonomie Locali e ANCI) sui problemi  inerenti al rincaro delle tariffe applicate dalle compagnie di navigazione in seguito al maggiore costo del carburante imposto dalle misure adottate a livello europeo per ridurre le emissioni inquinanti in atmosfera.  Al termine dell’incontro si aprirà la seduta statutaria.