PROPOSTA DI LEGGE N. 23
MULA – SCHIRRU – Recupero e valorizzazione degli sbarramenti di ritenuta, dei laghetti per la raccolta acque e dei relativi bacini di accumulo.
MULA – SCHIRRU – Recupero e valorizzazione degli sbarramenti di ritenuta, dei laghetti per la raccolta acque e dei relativi bacini di accumulo.
MULA – SCHIRRU – Interventi per la valorizzazione del mandorlo sardo.
Giunta regionale – Norme sui rapporti tra la Regione e le Università della Sardegna. Relazione annuale sullo stato di attuazione di cui alla legge regionale 8.7.1996, n. 26, art. 4, comma 4, relativa all’esercizio finanziario 2023.
Programmazione delle risorse destinate alla promozione della lingua dei segni italiana e della lingua dei segni italiana tattile in ambito scolastico. Legge regionale 4 novembre 2022, n. 20 (Disposizioni per la promozione della lingua dei segni italiana (LIS) e della lingua dei segni italiana tattile (LIST) e di ogni altro mezzo finalizzato all’abbattimento delle barriere alla comunicazione), art. 2, comma 1.
TRUZZU – PIGA – CERA – FLORIS – MASALA – MELONI Corrado – RUBIU – USAI – Disposizioni per la salvaguardia del territorio e la tutela del suolo agricolo.
TALANAS – PIRAS – TRUZZU – PIGA – SORGIA sullo stato dei procedimenti per l’istituzione del comparto unico regionale per i dipendenti degli enti locali.
TALANAS, con richiesta di risposta scritta sull’accorpamento del Consorzio Zir di Macomer al Consorzio industriale provinciale di Nuoro e sul mancato coinvolgimento in fase decisionale delle amministrazioni locali ricadenti nel territorio interessato.
TALANAS, con richiesta di risposta scritta, sulla problematica afferente il mancato sblocco del turnover per l’assunzione di personale a tempo indeterminato nell’agenzia Forestas.
TALANAS, con richiesta di risposta scritta sulla problematica afferente la crisi idrica e i fenomeni siccitosi con i conseguenti danni al comparto agricolo e quello turistico-ricettivo.
URPI – PERU – TUNIS con richiesta di risposta scritta sulla necessità di garantire la manutenzione ordinaria e straordinaria della viabilità provinciale della Marmilla, ormai in condizione di degrado totale e sul motivo per il quale è stato approvato un ingente stanziamento di fondi avviato proprio dalla Provincia del Sud Sardegna, per la sola manutenzione della strada provinciale 2 tra Carbonia e Villamassargia in evidente disequilibrio con le strade degli altri territori della provincia.