Versione per la stampa http://www.consregsardegna.it/wp-content/plugins/print-o-matic/css/print-icon-small-black.png

Audizioni in seconda Commissione. La presidente Soru: “Le priorità sono la scuola, il lavoro e la formazione. Attenzione alle fasce più deboli”

“Credo che praticare a 360 gradi l’inclusività faccia bene a chi è incluso, ma faccia ancora meglio a chi include”. Lo ha affermato  la presidente della commissione Cultura e lavoro, Camilla Soru (Pd), al termine delle audizioni delle assessore della Pubblica Istruzione, Ilaria Portas, e del Lavoro, Desirè Manca. “Ritengo importante che il tema dell’inclusività abbia attraversato entrambe le audizioni di oggi. Le priorità della Seconda commissione sono sicuramente la scuola, il lavoro e la riorganizzazione  della formazione, con sempre più attenzione alle fasce più deboli”. E ha aggiunto:  “Il lavoro degli Assessorati è iniziato in maniera energica, immediata e produttiva e sono sicura che ci siano le condizioni per lavorare bene”. La presidente Soru ha poi proseguito: “Il dramma della Sardegna è la dispersione scolastica: l’Isola è il territorio europeo con il tasso più alto e non possiamo più accettare che nascere in un paese dell’entroterra possa essere un limite rispetto a chi nasce in una città”. Dalla prossima settimana la Commissione programmerà una serie di audizioni con tutti i rappresentanti del mondo della scuola e con l’Anci. Non solo. La presidente Soru ha anche annunciato che saranno auditi i portatori di interesse del mondo della cultura: “L’obiettivo è riprendere in mano la legge 18, attualizzarla, migliorarla e, finalmente, renderla operativa”.  (eln)

Condividi: