Versione per la stampa http://www.consregsardegna.it/wp-content/plugins/print-o-matic/css/print-icon-small-black.png

Vertenza Sardegna:appello all’unità del presidente della Regione

Data: 07/02/2012

Sono ripresi i lavori del Consiglio regionale. All’ordine del giorno le comunicazioni del Presidente della Regione sulla Vertenza Sardegna.  Il presidente Cappellacci, nel suo intervento, ha lanciato un appello all’unità affinché i problemi e le difficoltà non alimentino iniziative che “di giorno in giorno appaiono sempre più senza controllo”. Sull’incontro con il premier Mario Monti, Cappellacci lo ha valutato in termini molto positivi anche per la presenza al tavolo romano dei massimi livelli istituzionali e amministrativi e perché è emersa la dichiarata volontà di avviare un processo che possa essere definito in tempi rapidi. L’esito dell’incontro, ha proseguito, è stato l’unico possibile, il migliore possibile, da proseguire magari affinandolo. Cappellacci ha precisato che non c’è alcun tentativo di ricercare medaglie o riconoscimenti: “C’è la consapevolezza del fatto che l’opportunità non possiamo perderla” anche perché ne va del futuro e della credibilità delle parti politiche e dei partiti. Il capogruppo del Pd Giampaolo Diana ha accusato il capo della Giunta di non essere stato all’altezza, nel confronto con il premier Monti, di rappresentare efficacemente la condizione drammatica che si vive e che ha fatto diventare l’isola una polveriera: “Lei ha rappresentato una Sardegna che vive una condizione di normalità”. Ribadendo che è necessaria una mobilitazione straordinaria, Diana ha definito fallimentare l’operato di Cappellacci e ha aggiunto che finalmente dopo tre anni il Governo ha incontrato la Sardegna, un’opportunità che non si può far sfuggire.

Condividi: