Versione per la stampa http://www.consregsardegna.it/wp-content/plugins/print-o-matic/css/print-icon-small-black.png

Sovraffollamento carceri: approvata la mozione 86

Data: 17/06/2015

Il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità la mozione n. 86 (Comandini e più) sul sovraffollamento delle carceri italiane. La  mozione approvata impegna, tra l’altro, il presidente della Regione, a rivolgere formale richiesta al Presidente del Consiglio dei ministri, al Governo e al Parlamento affinché provvedano ad adottare un provvedimento generale di clemenza, unico rimedio che consentirebbe allo Stato italiano di potersi conformare alla sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo che censura i trattamenti inumani che derivano dal sovraffollamento delle carceri dell'8 gennaio 2013. Inoltre, nella mozione, si chiede al capo dell’esecutivo di rivolgere formale richiesta al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro della giustizia e al Ministro delle infrastrutture e della salute affinché siano verificate le condizioni di idoneità e di salubrità  delle sezioni detentive e lavorative nel nuovo Istituto penitenziario di Cagliari; siano chiarite le ragioni per cui il villaggio penitenziario di Uta, registri un gravissimo ritardo nella conclusione dei lavori e nell'apertura aggravando i pesanti disagi tra i detenuti, i familiari e i diversi operatori penitenziari. La mozione chiede anche di rivolgere formale richiesta al Presidente del Consiglio dei ministri, al Governo e al Parlamento affinché si tenga conto, nel processo di riordino giudiziario, della specificità di alcuni istituti penitenziari presenti nell'Isola e si metta in atto un programma di interventi immediati in grado di creare condizioni di vivibilità, ripristinare i servizi e le dotazioni dei beni di prima necessità, nonché di risolvere, nel pieno rispetto dei principi costituzionali e in via definitiva, il problema del sovraffollamento carcerario in Sardegna. Dopo l’approvazione della mozione Attilio Dedoni, primo firmatario  della PL “Norme sui controlli sulle merci in ingresso in Sardegna, ha chiesto l’invio del provvedimento in commissione per un ulteriore approfondimento. Il Consiglio è stato convocato a domicilio.

Condividi: