Versione per la stampa http://www.consregsardegna.it/wp-content/plugins/print-o-matic/css/print-icon-small-black.png

Settimana intensa per le commissioni

Data: 07/09/2009

Al lavoro tutte le commissioni consiliari. La Prima commissione Autonomia, presieduta da Mario Floris, è stata convocata per Martedì 8 settembre alle ore 10,30. All’ordine del giorno l’audizione dell’assessore regionale agli affari generali sul DL 39 “Norme in materia di organizzazione e personale”. I lavori proseguiranno anche nel pomeriggio con l’audizione delle Organizzazioni sindacali e i giorni successivi con l’esame del Disegno di legge.  
La Seconda commissione Politiche comunitarie è stata convocata dal presidente Silvestro Ladu  per martedì alle 16 e 30. L’organismo consiliare sentirà in audizione l’assessore alla Pubblica istruzione sul Provvedimento n. 28 “Stampa periodica e Locale” e sul Provvedimento n. 30 “Editoria libraria”. I lavori proseguiranno anche nei giorni successivi.
La Quarta commissione Urbanistica, presieduta da Matteo Sanna, si riunisce martedì 8 settembre alle ore 10,30. All’esame dei commissari il DL 53 “Disposizioni relative al piano casa. E’ prevista l’audizione dei rappresentanti degli enti locali, delle organizzazioni sindacali, imprenditoriali, ambientaliste, professionali e agricole. I lavori proseguiranno anche nel pomeriggio dalle 17 in poi e il giorno successivo dalle 10 in poi.
La Quinta commissione Agricoltura presieduta da Mariano Contu, si riunisce martedì 8 settembre alle ore 17. In audizione: il commissario straordinario Argea sulla situazione della  società Bonifiche sarde e il direttore generale degli enti locali sulla gestione dei beni ex opera nazionale combattenti. I lavori proseguiranno mercoledì 9 settembre alle 10  con l’audizione  dell’assessore all’Ambiente sul PL n. 5 “Modifiche alla legge regionale 29 luglio 1998  n. 23”, sul PL 52 “  Modifiche alla legge regionale 29 luglio 1998  n. 23 norme per la protezione della fauna selvatica e per l’esercizio della caccia in Sardegna”, sul PL 59 “Nuove norme per l’attività venatoria in Sardegna”. Sarà, inoltre, sentito in audizione il direttore generale del corpo forestale sullo stato di attività del corpo forestale. Giovedì 10 settembre alle 10,30 è prevista una seduta congiunta con la Sesta commissione per l’approvazione finale del T.U. “Norme per la promozione della qualità dei prodotti della Sardegna”.
La Sesta commissione Industria, presieduta da Nicola Rassu, sentirà in audizione, mercoledì 9 settembre alle ore 16 e 30, l’assessore regionale alla P.I. sul PL 41 “Imprenditoria sportiva”e le segreterie NIDL-CGIL di Sassari e di Nuoro sulla vertenza dei lavoratori “letturisti” dei consumi idrici del Nord Sardegna. Giovedì la commissione si riunisce alle 10,30 in seduta congiunta con la Quinta.
La Settima commissione Sanità, presieduta da Felice Contu,  è convocata per martedì 8 settembre alle ore 11. All’esame dell’organismo consiliare il PL 33 “Norme in materia di attività e terapie assistite dagli animali, il PL 35 “Controlli sulle merci in ingresso in Sardegna”, il PL 48 “ Riforma del servizio sanitario regionale” e il PL 60 “Riconoscimento della funzione educativa e sociale degli oratori o attività similari”.  I lavori proseguiranno nel pomeriggio alle 16 e 30 con l’audizione del presidente regionale dell’associazione sarda trapianti e del presidente dell’associazione sarda emodializzati sui problemi relativi ai trapianti e alle donazioni di organi.
L’Ottava commissione Cultura, presieduta da Attilio Dedoni, si riunisce Martedì 8 settembre alle ore 10,30 per l’esame della risoluzione sulla fondazione Parodi. Alle 11, in audizione, saranno sentiti i rappresentanti di Cgil Cisl e Uil sulle problematiche della scuola. Nel pomeriggio alle 17  ancora un’audizione dei sindacati della scuola.  I lavori proseguiranno mercoledì 9 settembre alle ore 10 e 30  con alcune audizioni sulle problematiche delle biblioteche e degli archivi e alle 16 e 30 con l’audizione di Legacoop e Confcoop sui problemi relativi alla gestione dei beni culturali.


Vai alla sezione “Comunicati Stampa”

Condividi: