Versione per la stampa http://www.consregsardegna.it/wp-content/plugins/print-o-matic/css/print-icon-small-black.png

Servitù militari: approvati due ordini del giorno

Data: 12/12/2017

Il Consiglio regionale ha approvato, nella seduta di questo pomeriggio, due ordini del giorni sulle servitù militari.  Non hanno votato, abbandonando l’aula , i consiglieri del Partito dei sardi e il consigliere del gruppo Psd’az – La base  Giovanni Satta . I Riformatori sardi si sono astenuti sull’ordine del giorno della maggioranza. Antonello Peru (FI) e i consiglieri sardisti hanno votato contro su tutti e due gli odg.  L’ordine del giorno,   primo firmatario il capogruppo del Pd Pietro Cocco, sulle dichiarazioni de presidente della Regione in relazione al protocollo d’intesa tra Ministero della Difesa e Regione per il coordinamento delle attività militari presenti nel territorio della Regione, è stato approvato con  34 sì e 9 voti contrari.  Questo ordine del giorno impegna il presidente della Regione a procedere con la sottoscrizione della bozza di intesa tra Ministero della Difesa e Regione Autonoma della Sardegna. Inoltre, si chiede al presidente Pigliaru il mantenimento e il potenziamento di tutte le attività che la Vritrociset svolge in Sardegna, il mantenimento dei livelli occupazionali presenti nelle ditte esterne impegnate all’interno dei poligoni, il trasferimento delle attività esercitative svolte nel lago Omodeo presso i poligoni sardi. L’altro odg, primo firmatario Pietro Pittalis (FI),  è stato approvato con 39 sì e 5 voti contrari. Questo ordine del giorno impegna il presidente della Regione ad agire energicamente nei confronti del governo nazionale perché sia tempestivamente implementato il sistema SIAT (Sistemi Integrati per l’Addestramento Terrestre) e a sostenere il completamento della Brigata Sassari attraverso la tempestiva dislocazione di un nuovo reggimento presso la caserma di Prato Sardo di Nuoro.  Nell’ordine del giorno c’è l’auspicio dell’impiego prioritario dei numerosi militari sardi, oggi impegnati nelle altre brigate e reparti dell’esercito italiano. Si chiede,  inoltre, di estendere la possibilità di utilizzo del sistema SIAT alla protezione civile regionale e all’Agenzia Forestas per l’addestramento antincendio, di riaprire il centro di reclutamento in Sardegna, di utilizzare i bunker militari a fini turistici, a verificare il tempestivo realizzarsi delle attività di bonifica. Il Consiglio si riunisce domani alle 10.

Condividi: