Versione per la stampa http://www.consregsardegna.it/wp-content/plugins/print-o-matic/css/print-icon-small-black.png

Scontro metro: in aula Deiana e Arru. Seduta domani alle 10

Data: 19/01/2016

I lavori del Consiglio riprenderanno domani alle 10. Nella seduta di questo pomeriggio si è concluso l'esame dell'articolo 8 del DL 176 di riforma del sistema delle autonomie locali. Al termine della seduta sono stati sentiti, sull'incidente avvenuto questa mattina tra due mezzi della metropolitana leggera di Cagliari, gli assessori ai trasporti e alla sanità. L’assessore regionale ai trasporti Massimo Deiana, dopo aver rivolto un pensiero ai feriti e alle loro famiglie, ha illustrato le modalità dell’incidente. Per ora – ha detto –  è azzardato avanzare  ipotesi precise sulle cause dello scontro anche se possiamo affermare che, al  momento dell’incidente,  i segnali di controllo dei treni erano regolarmente in funzione. L’assessore ha aggiunto che non sono stati riscontrati danni alla linea ferroviaria.  Da domani – ha assicurato l’esponente della giunta – riprenderà regolarmente il traffico.  Intanto, le indagini continuano. Sono in corso gli accertamenti dell’ ARST, del ministero dei  trasporti e della procura repubblica. Le indagini saranno agevolate dalla modernità dei  mezzi coinvolti nel sinistro che sono dotati dei più moderni sistemi di sicurezza. Sono stati già acquisiti le scatole nere  e i filmati delle telecamere che sono dislocate sia sui treni che  nelle fermate.
La macchina dei soccorsi ha funzionato. L’assessore alla sanità Arru  ha parlato di soccorsi immediati che hanno permesso agli 84 feriti, di cui 3 con il codice rosso, di avere tutte le cure necessarie.  Sul luogo dell’incidente sono intervenute 13 autoambulanze che hanno trasportato  62 feriti nei quattro ospedali cagliaritani. Gli altri feriti hanno raggiunto i nosocomi con mezzi propri. 22 feriti sono stati portati al Brotzu,  14  al San Giovanni di Dio, 22 santissima trinità,  il resto al Marino.  
 

Condividi: