Versione per la stampa http://www.consregsardegna.it/wp-content/plugins/print-o-matic/css/print-icon-small-black.png

Nella storia 25 presidenti. Solo una donna.

Data: 08/04/2019

Il Presidente che sarà eletto domani è il 26esimo della storia autonomistica della Sardegna. Il primo Presidente del Consiglio regionale della Sardegna fu Anselmo Contu (Psd’az) che diresse l’Assemblea dal 31 maggio 1949 all’11 ottobre del 1951. Gli successe, fino al termine della Prima legislatura, Alfredo Corrias (DC), che fu rieletto anche all’inizio della Seconda. Dal 22 gennaio 1954, sino alla fine della legislatura, l’Aula designò Efisio Corrias (DC). La terza legislatura si aprì con la Presidenza di Efisio Corrias (DC) ma il 14 novembre 1958 gli subentrò Agostino Cerioni (Dc) che fu rieletto presidente per tutta la Quarta e per parte della Quinta. Dal 9 luglio 1968 a capo dell’Assemblea fu eletto Paolo Dettori della Dc. Nella Sesta legislatura la presidenza fu appannaggio di Felicetto Contu (Dc) che fu eletto due volte. Nella Settima l’Aula elesse il 9 luglio 1974 Pietro Serafino Monni (DC) ma la sua presidenza durò appena tre giorni. Il 12 luglio rassegnò le dimissioni e il Consiglio elesse nuovamente Felicetto Contu (DC) che restò presidente fino al 10 gennaio 1977 quando gli subentrò Andrea Raggio (PCI). Nell’Ottava legislatura furono eletti tre presidenti: Armando Corona (PRI), Alessandro Ghinami (PSDI) e Francesco Rais (PSI). Il Presidente della Nona fu, per tutta la legislatura, Emanuele Sanna (PCI), mentre nella Decima si alternarono Salvatoragelo Mereu  (PSI) e Mario Floris (DC-PPI). Presidente del Consiglio nella Undicesima legislatura fu Gian Mario Selis (PPI), nella Dodicesima fu Efisio Serrenti (Psd’az), nella Tredicesima Giacomo Spissu. Nella Quattordicesima, per la prima volta, fu eletta una donna:  Claudia Lombardo di Forza Italia e nella Quindicesima  Gianfranco Ganau (Pd) che domani, subito dopo l’elezione,  passerà le consegne al nuovo Presidente eletto. 

Condividi: