Versione per la stampa http://www.consregsardegna.it/wp-content/plugins/print-o-matic/css/print-icon-small-black.png

La presidente e i capigruppo incontrano i lavoratori Enermar.

Data: 03/11/2011

Il Consiglio regionale, preoccupato per il dramma che stanno vivendo gli 83 lavoratori licenziati dalla Enermar, segue  con particolare attenzione la vertenza in atto auspicando una positiva risoluzione che preservi i livelli occupazionali del comparto.   Lo ha affermato, questo pomeriggio,  la  presidente del Consiglio regionale Claudia Lombardo  durante un incontro con i capigruppo e  una delegazione dei  marittimi della società di navigazione. “Abbiamo sempre garantito un buon servizio. Non possiamo accettare – hanno detto i lavoratori – che ci venga “scippato” il lavoro.  Dalla Regione non vogliamo un centesimo di denaro pubblico ma chiediamo  il ripristino delle tratte tolte alla società e la revisione della  delibera  38/51 dell’agosto del 2009”. Questa delibera  prevede le direttive sulle modalità e sui requisiti per il rilascio e la revoca delle autorizzazioni per l’esercizio dei servizi di trasporto marittimo pubblico di linea residuali. In base a questa delibera, soprattutto per quanto riguarda le corse notturne e le “residuali” si è aperta la vertenza che, se non risolta, rischia di creare danni irreparabili al futuro dei  lavoratori e delle loro famiglie. La delegazione  ha consegnato alla presidente e ai capigruppo un dossier in cui sono raccolti tutti gli atti della vertenza che ormai va avanti da mesi.

Condividi: