Data: 23/06/2015
Cagliari, 23 Giugno 2015 – Commissioni al lavoro da oggi. La seconda commissione (Lavoro), presieduta dall’on. Gavino Manca (Pd) si riunirà oggi, 23 giugno, alle 16. In programma le audizioni dell’Unione precari del settore giustizia e dei rappresentanti delle Fondazioni culturali. Queste attività rientrano nella riforma dei servizi e delle politiche per il lavoro su cui è impegnata la commissione, a partire dell’esame del Disegno di legge n.216 della Giunta (Misure urgenti in materia di disciplina dei servizi e delle politiche per il lavoro. Modifiche alla legge regionale 30/2005-Norme in materia di promozione dell’occupazione, sicurezza e qualità del lavoro. Abrogazione della legge regionale 9/2003 in materia di lavoro e servizi all’impiego). I lavori della commissione proseguiranno mercoledì, 24 giugno alle 10, con le audizioni dell’Assessore del Lavoro Virginia Mura sulle problematiche relative ad ammortizzatori sociali, lavoratori in utilizzo e Flexsecurity e dei rappresentanti dei lavoratori in utilizzo.
Sempre per oggi, 23 giugno alle 16, è programmata la seduta della quarta commissione (Governo del territorio), presieduta dall’on.Antonio Solinas (Pd). Si comincerà con le audizioni del commissario straordinario e del direttore generale di Area per proseguire con l’esame dei testi normativi riguardanti la riforma dell’Agenzia regionale per l’edilizia abitativa: il Disegno di legge n.207 (Norme generali in materia di edilizia sociale e riforma dell’Agenzia regionale per l’edilizia abitativa Area) ed il n.110 (Misure urgenti e modifiche alla legge regionale 12/2006 inerenti l’organizzazione dell’Azienda regionale per l’edilizia abitativa Area), entrambi della Giunta regionale, e la Proposta di legge n.181-Desini/Busia (Organizzazione dell’intervento regionale nel settore abitativo e modifiche alla legge regionale 12/2006). Le sedute della commissioni andranno avanti anche nelle giornate di mercoledì 24 e giovedì 25 giugno con lo stesso ordine del giorno.
La quinta commissione (Attività produttive) si riunirà domani, 24 giugno alle 16. All’ordine del giorno l’esame del Testo Unico 45-61 sull’Apicoltura, del Disegno di legge della Giunta n.202 (Trasformazione in agenzia del Consorzio per l’assistenza alle piccole e medie imprese “Sardegna Ricerche” istituito con la legge regionale 21/1985-Istituzione di un fondo per l’assistenza alle piccole e medie imprese in attuazione della legge 268/1974), della Proposta di legge n.227-Lotto e più-(Norme in materia di danni all’agricoltura da fauna selvatica. Modifiche alla legge regionale 1/1977-Norme sull’organizzazione amministrativa della Regione Sarda e sulle competenze della Giunta, della Presidenza e degli Assessorati regionali-e alla legge regionale n.23/98-Norme per la protezione della fauna selvatica e per l’esercizio della caccia in Sardegna ed interventi per la lotta alla peste suina). La commissione, inoltre, dovrà esprimere il suo parere sul Disegno di legge n.218-Giunta regionale (Legge forestale della Sardegna). I lavori proseguiranno anche nella giornata di giovedì 25 giugno, con inizio alle 10 e lo stesso ordine del giorno.
La commissione Salute e politiche sociali, presieduta dal socialista Raimondo Perra, si riunirà giovedì, 25 giugno, alle 10. All’ordine del giorno: l’audizione dell’assessore dell’igiene, sanità e assistenza sociale sulla Delibera n. 31/9 del 2015 – Norme urgenti per la riforma del sistema sanitario regionale. Incorporazione presidi ospedalieri. Direttive e linee di indirizzo. L.R. n. 23/2014 e sulla razionalizzazione della rete ospedaliera. Il parlamentino sentirà in audizione anche il presidente del Comitato regionale INPS Sardegna "sull’attività accertativa delle Invalidità civili da parte delle Commissioni mediche ASL". Se sarà necessario, i lavori proseguiranno nel pomeriggio.
La Commissione d’inchiesta sull’efficienza del sistema sanitario regionale e sull’adeguatezza dei suoi costi, presieduta da Attilio Dedoni (Riformatori sardi), si riunirà domani, 24 giugno, alle 12 per la programmazione dei lavori.