Data: 06/06/2016
Sassari, lì 6 giugno 2016 – «Dobbiamo riprendere ad indignarci e stimolare la politica affinché non smetta di dare risposte al fenomeno della migrazione». lo ha dichiarato il presidente del Consiglio regionale della Sardegna, Gianfranco Ganau al dibattito “Informazione: diritto e diritti. Tutela dei minori italiani e stranieri nel mondo dei media” organizzato nell'aula magna dell'Università di Sassari dall'Ordine dei giornalisti della Sardegna e dall'Unicef. Il massimo rappresentante dell'Assemblea sarda è intervenuto in apertura dei lavori del confronto incentrato sulla Carta di Treviso, i suoi valori e la sua attualità, inserito nel programma di formazione continua dei giornalisti della Sardegna.
Il presidente del Consiglio ha sottolineato come ormai le stragi in mare non facciano più notizia, nonostante caratterizzino le notizie principali dei tg e come debbano preoccupare i modi e la forma con cui spesso vengono raccontati gli esodi di questi anni. «Sbaglia chi continua a sottovalutare, non considerare o far finta di non conoscere le ragioni che spingono oggi centinaia e migliaia di uomini, donne e bambini, a fuggire dal proprio Paese, rischiando la propria vita e quella dei propri cari. Non si può certo parlare di migrazione, facendo finta di non sapere che questo esodo è determinato da scelte geopolitiche degli ultimi 35 anni. Consentitemi in quest'occasione – ha concluso il presidente del Consiglio – di annunciare che dopo essere stato nominato Difensore dei Diritti dell'Infanzia, durante il mio precedente incarico istituzionale, nomina di cui vado particolarmente fiero, finalmente dopo due anni dall'inizio della XV Legislatura siamo in grado di pubblicare il bando per individuare il Garante dell'Infanzia e l'adolescenza della Sardegna, figura essenziale il cui operato è collegato agli obblighi derivanti dall'attuazione della Convenzione internazionale sui diritti del fanciullo di New York del 1989 che l'Italia ha sottoscritto solo nel 2011 con l'istituzione dell'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza».
All'incontro, moderato dal giornalista Celestino Tabasso, sono intervenuti Paola Manconi presidente Comitato regionale dell'Unicef Sardegna, Andrea Iacomini portavoce Unicef Italia, Francesco Birocchi presidente Odg Sardegna e Luigi Manconi, presidente Commissione diritti umani del Senato.