Versione per la stampa http://www.consregsardegna.it/wp-content/plugins/print-o-matic/css/print-icon-small-black.png

Ex Rockwool: il Consiglio approva un ordine del giorno unitario

Data: 20/12/2011

Con 66 voti favorevoli e 2 contrari, il Consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno unitario (Uras e più) sul futuro dei lavoratori ex Rockwool. Il documento impegna la Giunta: ad adottare provvedimenti normativi per la loro ricollocazione; a definire, previa verifica dei requisiti, un eventuale reinserimento in società partecipate e in house della Regione o un percorso di
accompagnamento all’esodo; ad attivare l’assunzione nelle società private che operano nel settore delle bonifiche; a prevedere criteri di premialità per un loro eventuale impego nelle imprese interessate a investire nell’area di crisi di Portovesme. Parallelamente, l’ordine del giorno impegna gli assessori dell’Industria e dell’Ambiente, Alessandra Zedda e Giorgio Oppi, ad attivare il confronto con i diretti
interessati e con i sindacati per la risoluzione definitiva della vertenza. In precedenza l’assessore Oppi era intervenuto per chiarire che non c’è alcuna collocazione certa in Igea, ma ha elencato una serie di opportunità per l’assorbimento dei lavoratori (Carbosulcis, Portovesme Srl e, in misura limitata, nelle altre iniziative legate al rilancio dell’intera area industriale sulcitana). Di sicuro, ha
assicurato l’assessore, si deve fare ogni sforzo perchè gli ex Rockwool passino il Natale nelle gallerie minerarie. Il Consiglio regionale ha poi cominciato l’esame del Testo unificato 304-328 di riforma del FITQ, il Fondo per l’integrazione del trattamento di quiescenza, di previdenza e di assistenza del personale dipendente dell’amministrazione regionale. I lavori riprenderanno domani mattina alle 10.

Condividi: