Versione per la stampa http://www.consregsardegna.it/wp-content/plugins/print-o-matic/css/print-icon-small-black.png

Domani seduta statutaria del Consiglio regionale

Data: 30/09/2013

Il Consiglio regionale è convocato per domani, martedì 1° ottobre 2013 alle  ore 10.00. All’ ordine del giorno proposte di legge, interpellanze e mozioni.
L’aula esaminerà la Proposta di legge n. 532/A (Matteo Sanna) sulla Proroga dei termini per la presentazione delle istanze per la realizzazione degli interventi di cui alla legge regionale n. 4 del 2009 e successive modifiche ed integrazioni. (Piano casa) Relatore di maggioranza l’on.  Bardanzellu, di minoranza l’on. Lotto.
Seguirà l’esame delle interpellanze: 368/A (Giacomo Sanna) sull’acquisizione di nuovi immobili da parte dell’Arst Spa;  460/A (Zuncheddu e piu’) sulle urgenti modifiche da apportare alle nuove linee di indirizzo per il programma regionale “Ritornare a casa”; 455/A (Mario Diana) sull’autorità pubblica di controllo sulle produzioni a denominazione e indicazione di origine protetta e a marchio di qualità regionale; 458/A (Dedoni) sull’apertura dell’anno scolastico in Sardegna; 452/A (Steri e più) sulla grave situazione in cui versano i consorzi ZIR; 160/A (Antonio Solinas e piu’) sulle centrali per la produzione di energia elettrica nel sistema idraulico del Tirso in Comune di Busachi. L’ordine del giorno prevede poi l’esame della mozione n. 195 (Porcu e piu’) sullo stato di illegittimità gestionale e organizzativa in cui attualmente versa il consorzio che ha in affidamento il Parco regionale Molentargius-Saline e sul conseguente progressivo stato di abbandono e degrado del compendio naturale. Seguirà, infine la discussione della interpellanza 329/A (Porcu e più) sulle gravi carenze nella gestione e pianificazione del Parco regionale Molentargius-Saline e sulle conseguenze che ne possono derivare per la salvaguardia ambientale del compendio naturalistico di rilevanza internazionale.  Da domani pomeriggio riprende il lavoro delle commissioni consiliari. La “Politiche comunitarie”, presieduta da Salvatore Amadu,  si riunisce alle ore 17. All’ordine del giorno l’audizione dell’assessore regionale alla programmazione sullo stato di avanzamento PO FESR. I lavori della commissione proseguiranno mercoledì dalle 10 con l’audizione, in materia di immigrazione, dei rappresentanti delle prefetture e delle questure e poi alle 10 e 30 con i rappresentanti delle associazioni. Sempre mercoledì la commissione Lavori Pubblici, presieduta da Gianfranco Bardanzellu, esaminerà dalle ore 10 il testo unificato sulla Riforma del servizio idrico integrato. (R.R.)    


 

Condividi: