Data: 03/07/2008
Sarà presentato domani, nell’Aula del Consiglio regionale, nel corso di un convegno che avrà inizio alle ore 11, il nuovo volume degli Atti dei parlamenti sardi (“Acta Curiarum Regni Sardiniae”), edito dal Consiglio regionale. Si tratta di una ulteriore tappa del progetto avviato negli anni Ottanta, dedicato allo studio e alla pubblicazione della storia “parlamentare” sarda all’epoca dei vicerè spagnoli.
Il volume che sarà presentato domani, dal titolo “Il Parlamento del vicerè Giovanni Coloma Barone d’Elda (1572-1574)”, è stato curato dal professor Leopoldo Ortu.
Aprirà i lavori il presidente del Consiglio regionale, On. Giacomo Spissu. Seguiranno le relazioni di Luigi Iotti, professore emerito di storia contemporanea della Facoltà di Scienze politiche “Cesare Alfieri” dell’Università di Firenze, che è Presidente dell’Istituto storico italiano per l’età moderna e contemporanea; di Francesco Artizzu, già professore di Storia delle istituzioni giuridiche ed economiche della Facoltà di Magistero dell’Università di Cagliari, e Vice presidente della Deputazione di storia patria; Antonello Mattone, professore ordinario dei Storia delle istituzioni politiche dell’Università di Sassari e direttore del Dipartimento di storia dello stesso ateneo.
Il Comitato scientifico per la pubblicazione degli atti dei Parlamenti sardi è composto dal Presidente del Consiglio regionale, Giacomo Spissu, e dai professori: Bruno Anatra, Italo Birocchi, Maria Rosa Cardia, Guido D’Agostino, Antonello Mattone, e dalla dottoressa Gabriella Olla Repetto.