Data: 23/09/2013
Domani alle ore 10 si riunisce il Consiglio regionale. Primo punto all’ordine del giorno il Testo unificato “Modifica del titolo V dello Statuto speciale per la Sardegna”. La relazione al Testo unificato in materia di province sarà svolta in Aula dal presidente della commissione Autonomia Ignazio Artizzu. Il Consiglio esaminerà anche la proposta di legge n. 532/A sul Piano casa. Relatore di maggioranza sarà il Presidente della Quarta commissione Gian Franco Bardanzellu, di minoranza l’on. Lotto. Da domani sera lavoreranno le commissioni. La “Agricoltura”, presieduta da Paolo Terzo Sanna, è stata convocata alle ore 16. All’ordine del giorno i pareri sull’istituzione dell’elenco regionale dei fornitori delle aziende agrituristiche e l’approvazione dei programmi di attività delle agenzie Agris, Laore e Argea. All’esame dell’organismo consiliare anche la Proposta di legge che prevede le misure urgenti per la stabilizzazione e la crescita dell’occupazione nel settore agricolo e per l’emersione del lavoro nero in rapporto con le disposizioni per la ristrutturazione finanziaria delle imprese agricole finalizzate al rilancio del comparto e la Proposta di Legge che prevede le prestazioni sostitutive delle sanzioni amministrative in materia forestale. I lavori proseguiranno anche nella giornata di mercoledì alle ore 10 e 30. Sempre mercoledì si riunisce la commissione Sanità, presieduta da Felice Contu. All’esame dei commissari il parere sui requisiti specifici che devono avere le singole tipologie di strutture sociali ai fini dell’autorizzazione al funzionamento e ai fini dell’accreditamento. Sarà sentita in audizione sull’argomento la Federazione Isperantzia. La commissione esaminerà anche il PL sul controllo delle merci in ingresso in Sardegna. Giovedì 26 settembre alle ore 10,30 nella commissione “Politiche comunitarie”, presieduta da Salvatore Amadu, sarà sentito in audizione il Presidente della Regione sulla Legge europea regionale e sulla relazione 2013 sullo stato di avanzamento procedurale, fisico e finanziario dei programmi della Regione cofinanziati dall’Unione europea. Alle 11 sarà sentito in audizione l’assessore regionale al lavoro sullo Stato di avanzamento del PO FSE. (R.R.)