Data: 09/04/2009
Anche la Sardegna ed il Consiglio regionale partecipano al lutto che ha colpito le popolazioni abruzzesi e assicurano tutta la propria solidarietà mettendo a disposizione uomini e mezzi in questa difficile fase di ricerca di eventuali superstiti e per la ricostruzione. Prima la Presidente del Consiglio Claudia Lombardo, con un suo accorato intervento, poi, dopo una interruzione in segno di cordoglio, l’intero Consiglio con una mozione unitaria approvata all’unanimità.
Sotto la presidenza dell’on. Lombardo tutti i consiglieri, in piedi, hanno ascoltato il discorso di solidarietà. Interpretando i sentimenti di tutta l’Assemblea, la Presidente del Consiglio ha sottolineato la vicinanza e la solidarietà del popolo sardo alle vittime del terremoto. “Sono profondamente commossa – ha affermato – per la terribile tragedia che ha colpito la popolazione abruzzese e con lei l’intera comunità nazionale,. E’ stata una vera e propria catastrofe nazionale, che ha causato centinaia e centinaia di vittime, migliaia di feriti, un numero altissimo di sfollati senza più una casa. Questo è uno di quei momenti in cui più di altri i cittadini devono sentire forte la presenza e la vicinanza delle istituzioni e l’unità della nostra nazione. Le istituzioni sono chiamate a dare il meglio di sé e devo dire che in tutti è prevalsa con orgoglio una sorta di re-sponsabilità nazionale che ha portato le Regioni, compresa la nostra, ma anche i singoli citta-dini, a una forte e grande mobilitazione in soccorso dell’Abruzzo, una vera e propria gara di solidarietà nazionale di cui tutti noi dobbiamo essere orgogliosi”.
Quindi l’interruzione di rito. Alla ripresa dei lavori, la Presidente ha invitato l’assessore all’agricoltura Andrea Prato a prestare il giuramento (nella precedente seduta non era presente per impegni istituzionali fuori Sardegna). Dopo tale adempimento, è stata annunciata la pre-sentazione di una Mozione unitaria di solidarietà alla regione Abruzzo ed alle popolazioni colpite dalla tragedia del terremoto. Senza discussione la mozione (vedi testo allegato) è stata approvata all’unanimità.
E’ stato quindi affrontato il terzo punto all’ordine del giorno, l’elezione di quattro segretari a completamento (a termini di regolamento) dell’Ufficio di presidenza. Al termine delle vota-zioni sono risultati eletti: Claudia Zuncheddu (Comunisti-Sinistra sarda-Rossomori), Giovanni Mariani (Idv), Massimo Mulas (Misto), Paolo Dessì.
La presidente ha quindi dichiarato chiusa la seduta. Il Consiglio sarà riconvocato a domicilio.