Versione per la stampa http://www.consregsardegna.it/wp-content/plugins/print-o-matic/css/print-icon-small-black.png

Consiglio: slitta alle 16,30 la seduta del 13 settembre

Data: 08/09/2016

 Slitta alle 16,30 la seduta del Consiglio regionale del 13 settembre. La decisione è stata presa questa mattina dalla conferenza dei capigruppo  presieduta dal presidente Gianfranco Ganau.  L’ordine del giorno resta invariato. Al primo punto il Testo unificato “Norme generali in materia di edilizia sociale e riforma dell’Azienda regionale per l’edilizia abitativa. Seguirà l’esame del Documento  n. 14 “Programma di sviluppo rurale 2014 – 2020 per la Regione Sardegna.  Presa d’atto della Decisione di approvazione da parte della Commissione europea   e composizione del Comitato di sorveglianza”. I lavori proseguiranno anche mercoledì 14. La seduta di martedì 20 settembre sarà dedicata alle mozioni.  All’ordine del giorno: la 240 (Congiu e più)   sulle misure urgenti per alleviare il danno patito dalle aziende agricole insediate nei territori percorsi dagli incendi nelle giornate del 1°, del 2 e del 5 luglio 2016: attivazione di strumenti finanziari e buoni di acquisto di materie prime per l'alimentazione animale; la 25 (Christian Solinas e più)  sull'indipendenza del popolo sardo; la 168 (Tedde e più) sullo stato di attuazione del protocollo d'intesa per la "Chimica Verde" a Porto Torres; la 220 (Agus e più) sul coordinamento delle attività di prima e seconda accoglienza e della gestione dei servizi per le persone richiedenti asilo e i cittadini stranieri; la 253 (Cappellacci e più) sugli sbarchi di migranti nell'Isola e sul superamento della quota prevista per la Regione e la 250 (Usula e più) sull'opposizione alla realizzazione di un impianto termodinamico della potenza di 55 mw e denominato Flumini Mannu nei comuni di Decimoputzu e Villasor e l'analogo megaimpianto industriale termodinamico solare di Gonosfanadiga-Villacidro. Dal 21 di settembre, all’esame dell’Assemblea,  il DL 254 “Norme sulla qualità della regolazione e di semplificazione dei procedimenti amministrativi”. Sono previste sedute anche nelle giornate del 22 e del 23 settembre. Nella tornata consiliare del 27 28 e 29 settembre sarà esaminato il TU “Istituzione dell’Agenzia sarda delle Entrate”.    La seduta statutaria si terrà lunedì 3 ottobre. All’ordine del giorno le comunicazioni del presidente della Regione sul “Patto per la Sardegna”.

Condividi: