Data: 02/10/2013
Domani, giovedì 3 ottobre, si riuniranno le commissioni Quinta, Sesta, Settima e Ottava. La “Agricoltura”, presieduta da Paolo Terzo Sanna, alle 10 e 30 sentirà in audizione gli assessori regionali alla Sanità e alla Agricoltura sullo stato della lotta alla blue tongue. L’audizione dell’assessore all’agricoltura proseguirà anche su argomenti specifici che riguardano: il passaggio del personale Aras a Laore, lo stato di attuazione delle procedure di assunzione del personale stagionale dei Consorzi di bonifica, l’attuazione dell’ordine del giorno del Consiglio regionale sulla promozione di un’organizzazione interprofessionale a sistema del “patto del latte”, la riforma della Politica agricola comune e i pareri che riguardano l’istituzione dell’elenco regionale dei fornitori delle aziende agrituristiche e sull’approvazione dei programmi di attività delle agenzie Agris, Laore e Argea. Al termine sarà sentito in audizione il comandante del corpo forestale sul PL 458 ”Prestazioni sostitutive delle sanzioni amministrative in materia forestale” e sul PL 528 che prevede le modifiche alla legge in materia di disciplina e provvidenze a favore della sughericoltura. La commissione esaminerà anche il PL 551 “Misure urgenti per la stabilizzazione e la crescita dell’occupazione nel settore agricolo e per l’emersione del lavoro nero, in rapporto con le disposizioni per la ristrutturazione finanziaria delle imprese agricole finalizzate al rilancio del comparto. I lavori sono previsti anche per il pomeriggio dalle 16 in poi e, occorrendo, nella giornata di venerdì. La commissione “Industria”, presieduta da Alberto Randazzo, alle 10 e 30 sentirà in audizione l’assessore del turismo sullo sviluppo dei Distretti turistici di qualità dei comuni identitari, borghi, ville, domos istoricas, golf, fari, ristoranti tipici ecc.. e sulla modifica della legge regionale in materia di “Sostegno alle povertà e interventi vari”. L’organismo consiliare esaminerà anche i testi “Disciplina delle attività turistico – ricettive e dell’ospitalità in Sardegna” e “Riordino delle leggi in materia di turismo e disciplina delle imprese turistiche”. I lavori proseguiranno anche nel pomeriggio dalle ore 16 e 30 e, occorrendo, anche nella giornata di venerdì. La commissione “Sanità”, presieduta da Felice Contu, alle 10 e 30 sentirà in audizione i rappresentanti della Federazione Isperantzia onlus, della Confcooperative – Federsolidarietà, della Legacoopsociali, della compagnia delle Opere Sardegna, dell’Aias Cagliari sui requisiti specifici per le singole tipologie di strutture sociali ai fini dell’autorizzazione al funzionamento e all’accreditamento. La commissione esaminerà anche il PL 351 Riorganizzazione delle Unità di valutazione Alzheimer e Istituzione della Rete regionale di riabilitazione cognitiva e le norme sui controlli delle merci in ingresso nella Regione Sardegna. La commissione “Cultura”, presieduta da Carlo Sanjust, alle 10 e 30 sentirà in audizione l’assessore regionale alla Pubblica Istruzione sulla delibera della giunta regionale sul riconoscimento dei musei e delle raccolte museali. Seguirà l’esame del programma triennale 2013 – 2015 sui provvedimenti per lo sviluppo dello sport in Sardegna. (R.R.)