Data: 24/10/2012
Domani, giovedì 25 ottobre si riuniscono la Prima, la Seconda, la Quarta e la commissione d’inchiesta sulla mancata applicazione delle leggi regionali. La commissione “Autonomia”, presieduta da Paolo Maninchedda si riunisce alle ore 10. All’ordine del giorno della seduta, estesa ai presidenti di gruppo, l’audizione dei rappresentanti di Cal, Ups e Anci sul riordino del sistema delle autonomie locali. I lavori proseguiranno nel pomeriggio con l’audizione del comitato per la Costituente sarda sulle riforme dello Statuto. Sempre domani, ma alle 10,30, è convocata la commissione “Politiche comunitarie”, presieduta da Salvatore Amadu, per esaminare la situazione delle carceri isolane, il Testo unico sullo stalking, il codice etico e il programma di attività per l’anno 2013 del Corecom. La commissione “Lavori Pubblici e Trasporti”, presieduta da Matteo Sanna, alle ore 10,30 esaminerà i “Piani di riqualificazione paesaggistica” sentendo in audizione l’assessore regionale all’urbanistica. Alle 12 sarà sentito in audizione l’assessore regionale ai trasporti sulla continuità territoriale aerea. I lavori proseguiranno anche nel pomeriggio. Alle 16 e 30 sarà sentito, sulla riforma del servizio idrico integrato, il commissario dell’autorità d’ambito. Alle 17 e 30 l’amministrazione unico di Abbanoa. Alle 13 è stata convocata, dal presidente Luciano Uras, la commissione d’inchiesta sulla mancata applicazione delle leggi regionali. All’ordine del giorno la Risoluzione in materia di organizzazione dell’amministrazione regionale, degli enti e del personale; l’attuazione delle norme delle leggi finanziarie regionali 2009-2010-2011-2012 in materia di: sostegno all’occupazione, interventi urgenti anti crisi, contrasto alla disoccupazione nei settori della cultura e dell’informazione. Occorrendo, i lavori proseguiranno alle ore 19. La commissione Bilancio, presieduta da Pietro Fois, si riunisce venerdì alle ore 11. Sarà sentito in audizione l’assessore regionale del bilancio sullo stato del confronto tra governo e regione sulla vertenza entrate e sull’adeguamento al nuovo regime finanziario dei limiti alla spesa imposti dal patto di stabilità interno. (R.R.)