Versione per la stampa http://www.consregsardegna.it/wp-content/plugins/print-o-matic/css/print-icon-small-black.png

Commissioni: alle 16 e 30 sedute della V e della VII

Data: 29/01/2013

Si riuniscono questo pomeriggio le commissioni Quinta e Settima. La commissione Agricoltura, presieduta da Paolo Terzo Sanna,  alle ore 16 e 30 sentirà in audizione il presidente e il direttore dell’ente foreste sullo stato delle procedure di stabilizzazione del personale precario dell’ente e sul rinnovo del contratto collettivo dei dipendenti. La programmazione dei lavori è all’ordine del giorno della commissione “Sanità”. L’organismo consiliare, presieduto da Felice Contu, si riunisce  alle 16 e 45. La seduta sarà preceduta dalla riunione dell’ufficio di presidenza. Domani, invece, sono previste le sedute della Prima, della seconda  e della Quarta commissione. Alle 16 è stato convocato il Consiglio regionale. La commissione “Autonomia”, presieduta da  Paolo Maninchedda estesa ai presidenti dei gruppi consiliari si riunisce mercoledì alle ore 11. All’ordine del giorno il PL 405 “Referendum statutaria”, il Testo unificato sulla legge statutaria elettorale e sulla forma di governo. L’organismo consiliare dovrà anche nominare il relatore per l’aula del Testo Unificato sull’organizzazione amministrativa del procedimento e delle votazioni per l’elezione del Presidente della Regione e del Consiglio regionale.  
Alle ore 10,30, in commissione Politiche comunitarie,  saranno sentiti in audizione  i rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil, Anci, Ups, università di Cagliari e Sassari, Api sarda, Confartigianato, Confcommercio, Confcooperative, Confesercenti, Confindustria, Cna, Legacooperative. L’audizione verterà  sul DL 406 (Legge europea regionale 2011), sulla Relazione informativa della giunta al Consiglio sull’esercizio delle proprie competenze in materia di obblighi europei e sulle attività di rilievo internazionale di cui all’articolo 9 della legge regionale 30 giugno 2010 n. 13 (Disciplina delle attività europee e di rilievo internazionale della Regione autonoma della Sardegna) e  sul Documento 32 (Relazione 2012 sullo stato di avanzamento procedurale, fisico e finanziario dei programmi della Regione cofinanziati dall’Unione europea).  Alle 10, la commissione Lavori pubblici, presieduta da Matteo Sanna, esaminerà il DL 463 (soppressione ATO Sardegna) e il Testo unificato sulla riforma del servizio idrico integrato.   Il Consiglio regionale è convocato  alle  ore 16.00. Primo punto all’ordine del giorno è la Proposta di legge “Modifiche alla legge regionale 28 ottobre 2002, n. 21 (Disciplina del referendum sulle leggi statutarie)”. Relatore in aula sarà l’on. Giulio Steri. Seguirà l’esame del testo unificato sulla legge statutaria elettorale e sulla forma di governo ai sensi dell’articolo 15 dello Statuto speciale per la Sardegna e il Testo Unificato sull’”Organizzazione amministrativa del procedimento e delle votazioni per l’elezione del Presidente della Regione e del Consiglio regionale. Modifiche alla legge regionale 6 marzo 1979, n. 7 (Norme per l’elezione del Consiglio regionale)”. Quarto punto all’ordine del giorno  le norme sul riordino delle province. (R.R.)

Condividi: