Data: 17/11/2011
Il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità, anche con il voto della presidente Claudia Lombardo, un ordine del giorno unitario sul caso Equitalia. Il centrosinistra si è astenuto soltanto sui punti 4 (concordato fiscale) e 9 (fondo di garanzia). Il documento impegna la Giunta regionale: a trasmettere al Consiglio regionale un disegno di legge per la modifica dell’articolo 9 dello Statuto speciale per assicurare la riscossione dei tributi anche in forma compartecipata; a richiedere al Governo la dichiarazione dello stato di crisi, il concordato fiscale e la sospensione delle azioni esecutive; a rifinanziare per il 2012 gli interventi stabiliti per l’anno in corso a sostegno delle imprese e dei contribuenti indebitati con Equitalia; ad adottare una moratoria non onerosa dei crediti regionali assoggettati a riscossione coattiva e a favorire una moratoria non onerosa dei crediti dei comuni se anche essi sono assoggettati a riscossione coattiva; ad attivare i Consorzi fidi per finanziare a condizioni di mercato le rateazioni in corso da parte delle piccole e medie imprese con l’obiettivo di raddoppiare i tempi di restituzione; ad attivare un fondo di garanzia per favorire la rateazione del debito in cambio della liberazione degli immobili d’impresa ipotecati; a promuovere un tavolo permanente operativo tra banche, Regione ed Equitalia per studiare, caso per caso, i possibili interventi per sbloccare i finanziamenti per l’impresa anche in presenza di carichi a ruolo. L’Assemblea ha poi approvato la mozione 137, primo firmatario Michele Cossa (Riformatori), sulla richiesta di assegnazione al Comune di Gonnosfanadiga della medaglia d’oro al valore militare. Il Consiglio è stato convocato a domicilio.