Data: 21/09/2018
Si terrà domenica 23 settembre, dalle ore 9.00, presso la sede del Consiglio Regionale della Sardegna in via Roma 25 a Cagliari, l’Assemblea parlamentare dell’Unione per il Mediterraneo, voluta e organizzata per la prima volta in Sardegna dal Presidente della Commissione per gli affari politici, la sicurezza e i diritti umani dell’Assemblea, Renato Soru. L'Unione per il Mediterraneo è un'organizzazione intergovernativa che raggruppa 80 organizzazioni per i diritti umani, istituzioni e individui con sede in 30 paesi nell'area euromediterranea. Creato nel 1997 in risposta alla Dichiarazione di Barcellona e all'istituzione del partenariato euromediterraneo, sostiene principi universali in materia di diritti umani e di cooperazione. L'Unione ha lo scopo di promuovere stabilità e integrazione in tutta la regione mediterranea al fine di sostenere lo sviluppo socioeconomico dei diversi Paesi e garantirne la stabilità nella regione. L'Assemblea parlamentare euro-mediterranea (APEM) è stata istituita a Napoli il 3 dicembre 2003 dai ministri euro-mediterranei degli Esteri. L'APEM riunisce delegazioni parlamentari dei Paesi euro-mediterranei e dispone di quattro commissioni permanenti in ambito di sicurezza e diritti umani, economia, affari sociali e istruzione, promozione della cultura e diritti delle donne, energia e ambiente. Lo scopo dell’Assemblea è favorire lo sviluppo umano e promuovere lo sviluppo sostenibile attraverso progetti di interesse regionale. L’Assemblea sarà aperta dai saluti del Presidente del Consiglio Regionale Gianfranco Ganau, seguirà l’introduzione ai lavori del Presidente Renato Soru e il meeting che vedrà la partecipazione di parlamentari provenienti da tutte le nazioni dell’UE e dai paesi che si affacciano sul Mediterraneo.