Data: 29/06/2015
Riprendono i lavori delle commissioni consiliari. La Terza commissione, presieduta da Franco Sabatini, si riunisce alle 15 per esprimere il parere finanziario sul DL 202 (Trasformazione in agenzia del Consorzio per l'assistenza alle piccole e medie imprese "Sardegna ricerche", istituito con la legge regionale 23 agosto 1985, n. 21 (Istituzione di un fondo per l'assistenza alle piccole e medie imprese, in attuazione dell'articolo 12 della legge 24 giugno 1974, n. 268)) e sul T.U. PP.LL. 45 – 611 (Disposizioni in materia di apicoltura). Alle 15 e 30, è stata convocata la Quinta, presieduta da Luigi Lotto. All’ordine del giorno il DL 202 (Trasformazione in agenzia del Consorzio per l’assistenza alle piccole e medie imprese “Sardegna Ricerche”, istituito con la legge regionale 23 agosto 1985, n. 21 (Istituzione di un fondo per l’assistenza alle piccole e medie imprese, in attuazione dell’articolo 12 della legge 24 giugno 1974, n. 268) e il T.U. in materia di Apicoltura. La sottocommissione della Seconda si riunisce alle 10 per l’esame del DL 216 (Misure urgenti in materia di disciplina dei servizi e delle politiche per il lavoro. Modifiche alla legge regionale 5 dicembre 2005, n. 20 (Norme in materia di promozione dell’occupazione, sicurezza e qualità del lavoro. Disciplina dei servizi e delle politiche per il lavoro. Abrogazione della legge regionale 14 luglio 2003, n. 9 in materia di lavoro e servizi all’impiego). Domani alle 10 è prevista la seduta congiunta della Seconda commissione, presieduta da Gavino Manca, e della Terza, presieduta da Franco Sabatini. I due organismi consiliari sentiranno in audizione i rappresentanti del FISM (Federazione italiana scuole materne) e del FOE (Federazione Opere Educative) sulle problematiche inerenti ai trasferimenti regionali a favore delle scuole dell’infanzia paritarie. Alle 11 in Terza commissione è prevista l’audizione dei rappresentanti delle società regionali Abbanoa s.p.a., Carbosulcis s.p.a. e BIC Sardegna s.p.a., sul DL 192 (Disciplina della partecipazione della Regione, degli enti regionali e degli enti locali a società di capitali e consortili). Sempre mercoledì, ma alle 16, la Quarta commissione, presieduta da Antonio Solinas, sente in Audizione FILT-CGIL, FIT-CISL Reti, UILTRASPORTI, UGL Federazione nazionale trasporto aereo, sulle problematiche inerenti le ripercussioni sociali ed economiche relative alla Continuità Territoriale 2. La commissione esaminerà il T.U. D.L. 207 (Norme generali in materia di edilizia sociale e riforma dell’Agenzia regionale per l’edilizia abitativa (AREA) – D.L. 110 (Misure urgenti e modifiche della legge regionale 8 agosto 2006, n. 12 inerenti l’organizzazione dell’Azienda regionale per l’edilizia abitativa (AREA) – P.L. 181 (Organizzazione dell’intervento regionale nel settore abitativo e modifiche alla legge regionale 8 agosto 2006, n. 12). La Sesta, presieduta da Raimondo Perra, è convocata alle 10,30 per esaminare la PL 5 (Reddito di cittadinanza) e le PPLL 46 -53 sui disturbi dell’apprendimento – Dislessia.
I lavori della Seconda Commissione proseguiranno giovedì alle 10 con l’audizione dell’ Assessore della pubblica istruzione sulla nomina dei componenti della Consulta regionale per il cinema L.R. 20/9/2006 n. 15 art. 22 (qualora pervenuto) e sugli interventi regionali per lo sviluppo delle attività musicali popolari Programma di interventi 2014/15(qualora pervenuto). Seguirà l’audizione dell’Associazione Tenores Sardegna sulle problematiche del settore.