Data: 29/10/2019
Il Consiglio regionale si riunirà martedì 5 novembre. Nella seduta di questa mattina l'Assemblea ha approvato la Mozione 98 (Giagoni e più) "integrazione della formulazione del quesito referendario di cui alla precedente mozione 67/4 del 25 settembre 2019 conformemente all'ordinanza della Corte Suprema di Cassazione, Ufficio centrale è per il referendum del 16 ottobre 2019". Via libera dell'Assemblea (Presenti 49, votanti 29, sì 29, astenuti 20) anche al Documento n. 3 della giunta regionale “Bilancio consolidato della Regione Sardegna per l'esercizio 2018. Articolo 68 del decreto legislativo n. 118 del 2011 e successive modifiche ed integrazioni” e al DL 22 "Riconoscimento di debiti fuori bilancio ai sensi dell'articolo 73, comma 1, lettere a) ed e) del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 (Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42), e successive modifiche ed integrazioni, e autorizzazione di spese non rientranti tra i debiti fuori bilancio di cui all'articolo 73 del decreto legislativo n. 118 del 2011". Approvata anche una variazione di bilancio del Consiglio regionale della Sardegna. Applicazione di quota parte dell'avanzo libero di amministrazione accertato nel rendiconto del bilancio del Consiglio regionale per l'anno 2018 e variazione delle previsioni di competenza e cassa del bilancio di previsione finanziario 2019-2021.