Versione per la stampa http://www.consregsardegna.it/wp-content/plugins/print-o-matic/css/print-icon-small-black.png

I lavori dell’Aula e delle commissioni

Data: 25/01/2016

Il Consiglio regionale si riunisce domani, martedì 26 gennaio alle 11, per proseguire l’esame del Dl 176 “Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna”.
Mercoledì 27, alle 9.30, è convocata la V^ commissione per l’audizione dell’assessore dell’Agricoltura sul bilancio di chiusura del Programma di sviluppo rurale e l’esame della P.L. n. 93  (Disposizioni in materia di tutela della panificazione e dei pani tipici della Sardegna); della P.L. n. 290 (Disciplina dell’attività di panificazione e norme per la tutela dei pani tipici della Sardegna) e della P.L. n. 127 (Norme per la riorganizzazione del comparto ippico ed equestre).
I lavori della commissione presieduta da Luigi Lotto (Pd) proseguiranno anche nel pomeriggio, a partire dalle 15.30, e nella giornata di giovedì 28 gennaio, alle 9.30, con l’audizione dell’assessore dell’Industria sul progetto “chimica verde” di Porto Torres e sulle direttive di attuazione della promozione nei mercati esteri della Pmi in forma aggregata; sul programma triennale per l’internazionalizzazione e la programmazione unitaria 2014-2020. All’ordine del giorno anche l’audizione del sindaco di Orosei sulle problematiche degli usi civici nel territorio del Comune.  La Commissione Lavoro e Cultura, presieduta da Gavino Manca, si riunirà mercoledì 27 gennaio 2016 alle 11,30. All’ordine del giorno le audizioni del direttore generale dell’ufficio scolastico regionale e dell’ assessore della pubblica istruzione sul  P/91 (Piano di Dimensionamento delle istituzioni scolastiche e di ridefinizione della rete scolastica e dell’offerta formativa per l’anno scolastico 2016/2017). Giovedì 28,  alle 11, si riunisce sotto la presidenza di Antonio Solinas (Pd), la IV^ commissione per l’audizione dell’amministratore delegato di Tirrenia “sulle problematiche del comparto trasporti marittimi tra la Sardegna e il Continente”.
 
 

Condividi: