Data: 21/03/2014
Archiviata l’elezione del Presidente, il Consiglio regionale giovedì 27 marzo si riunisce per la designazione nel nuovo Ufficio di Presidenza. L’Aula eleggerà in prima battuta due Vice Presidenti, tre Questori e un Segretario che insieme al Presidente dell’Assemblea faranno parte dell’organismo consiliare deputato a formulare gli indirizzi per la gestione amministrativa del Consiglio. Sarà però necessario procedere all’elezione di altri segretari. L’articolo 4 del Regolamento stabilisce, infatti, che tutti i Gruppi consiliari devono essere rappresentati nell’Ufficio di Presidenza. La votazione avverrà a scrutinio segreto. Ogni Consigliere regionale avrà a disposizione una scheda nella quale indicherà un solo nome per la carica di Vice Presidente, due per quella di Questore, uno per il segretario. Il Presidente del Consiglio, una volta espletate le operazioni di voto, dovrà informare della sua elezione e della costituzione dell’Ufficio di Presidenza il Presidente della Repubblica, i Presidenti dei due rami del Parlamento, il Presidente del Consiglio dei Ministri ed il Rappresentante del Governo presso la Regione Sardegna. L’Ufficio di Presidenza sovraintende alla gestione e al buon andamento dell’Amministrazione del Consiglio. Su proposta dei Questori approva il bilancio, le eventuali variazioni e il conto consuntivo di entrate e spese. Dal parere dell’Ufficio dipendono, inoltre, gli impegni di spesa straordinari o che incidano su più esercizi finanziari. Tra i suoi compiti anche la definizione delle norme sull’ordinamento degli uffici e sul personale dipendente del Consiglio Regionale. La carica di componente l’Ufficio di Presidenza è incompatibile con quelle di Presidente di Gruppo e Presidente di Commissione.