Data: 15/01/2014
Il Consiglio regionale ha approvato nella seduta di questo pomeriggio, l’ultima di questa legislatura, la Manovra finanziaria. L’Aula ha anche dato il via libera a due ordini del giorno. Il primo (Pittalis e più), “Sulle armi chimiche siriane. Pericoli per la salute dei sardi e per l’ecosistema dell’Isola”, impegna il Presidente della Regione a svolgere tutti gli opportuni e doverosi interventi presso il Presidente del consiglio dei ministri Letta, presso il ministro degli affari esteri, il ministro della difesa perché vengano acquisite ufficialmente tutte le informazioni relative a tale progetto di smaltimento delle armi chimiche siriane e perchè venga intrapresa ogni iniziativa atta a scongiurare il periodo che lo stesso materiale bellico transiti o venga stoccato nei porti sardi. Il secondo (Fois e terza commissione) impegna la giunta e l’assessore alla Pubblica Istruzione a disporre all’università degli studi di Sassari di riservare una quota annua non inferiore a 300.000 per il funzionamento della propria facoltà di architettura con sede ad Alghero. I lavori si sono aperti sotto la Presidenza della Presidente del Consiglio Claudia Lombardo. In apertura si è provveduto, vista la sospensione del consigliere Sisinnio Piras, a nominare un supplente. Dopo una breve pausa, per permettere alla giunta delle elezioni di riunirsi, ha prestato giuramento il consigliere supplente Nicola Cau. (R.R.)