Data: 16/06/2008
Questo il calendario dei lavori delle Commissioni permanenti dal 16 al 20 giugno 2008.
La Prima (Autonomia, presidente l’on. Orrù)è convocata martedì pomeriggio alle 17 per l’esame congiunto del disegno di legge 261 e dei progetti di legge 12 e 272 sulle norme dei procedimenti amministrativi.
La Seconda (Diritti civili, presidente l’on. Frau) proseguirà – mercoledì 18, a partire dalle 10,30 – le audizioni delle parti sociali sulla legge istitutiva del Corecom. All’ordine del giorno anche l’esame del programma sui contributi ai notiziari regionali e locali col linguaggio gestuale dei sordi.
La Terza (Bilancio e programmazione, presidente l’on. Cucca) si riunirà mercoledì mattina, alle 10,00 per esaminare la modifica dello statuto dell’Agenzia delle entrate e la vertenza Insar.
Sempre mercoledì, ma alle 10,30, la Quarta (Urbanistica, lavori pubblici e trasporti, presidente l’on. Pinna) si occuperà di governo del territorio (testo unificato). Giovedì sarà sentito l’assessore dei trasporti sulla situazione di Meridiana.
L’assessore Foddis sarà audito mercoledì dalla Quinta (Agricoltura e ambiente, presidente l’on. Licheri) sulla situazione del settore pesca e sui contributi alle aziende suinicole. All’ordine del giorno il disegno di legge 315 sulla gestione dei rifiuti; numerose proposte sui parchi e aree naturali e sulla raccolta di funghi.
La Settima (Sanità, presidente l’on. Pacifico) sentirà mercoledì (ore 10,30) l’assessore e gli ordini dei medici veterinari sul riordino dell’Istituto zooprofilattico sperimentale. Proseguirà l’esame dei principi e criteri per le direttivi sull’atto aziendale delle aziende miste di Cagliari e di Sassari e del “Brotzu”. Infine, prenderà in esame la proposta di legge sui servizi necroscopici e cimiteriali.
L’Ottava (cultura, presidente l’on. Balia) riprenderà (da mercoledì, ore 10,30) l’esame del testo unificato sulla riforma della scuola. Nel pomeriggio audizione degli operatori dello spettacolo e, successivamente, Cgil, Comitato nessuno a casa e Confcoperative.