Scade il 13 maggio il termine per la presentazione delle domande per far parte della Consulta Ga.I.A.

Scade il 13 maggio il termine per presentare le candidature  per  far parte della Consulta Ga.I.A., il progetto sperimentale, promosso dalla Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza, Carla Puligheddu, finalizzato alla nascita di un organismo composto da persone minorenni, di età compresa tra i 12 e i 17 anni, residenti in Sardegna e frequentanti una Scuola della Regione.

L’avviso pubblico è pubblicato  nel sito del Consiglio regionale della Sardegna,  nello spazio dedicato all’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza.  L’indirizzo  per inviare la candidature ed accedere alla modulistica è  https://www.consregsardegna.it/relazioni-con-i-cittadini/autorita-di-garanzia/garante-regionale-per-linfanzia-e-ladolescenza/

il progetto ha l’obiettivo di promuovere e valorizzare la partecipazione attiva dei ragazzi e dei bambini e  garantire il loro coinvolgimento nei processi decisionali e nell’individuazione delle scelte che, direttamente o indirettamente, li riguardano.

“La Consulta Ga.I.A. rappresenta la prima esperienza in Sardegna a supporto di una istituzione regionale – afferma la Garante – e vuole perseguire  l’obiettivo di disciplinare, agevolare e sostenere la partecipazione attiva dei minorenni alle decisioni di carattere generale, normativo e propositivo”.

Il Progetto della Consulta Ga.I.A. si propone di ascoltare le opinioni di bambine, bambini, ragazze e ragazzi, e di tenerli  in adeguata considerazione nelle questioni che li riguardano, nel rispetto del principio del loro superiore interesse, della parità di genere e della rappresentanza territoriale.

Condividi: