CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XVII Legislatura
Interrogazione n. 175/A
SORGIA, con richiesta di risposta scritta, sulle iniziative urgenti per fronteggiare la crisi occupazionale e industriale del polo di Portovesme, a seguito dell’annuncio della cassa integrazione per i lavoratori della società Sider Alloys a partire dal 24 marzo 2025.
***************
Il sottoscritto,
PREMESSO che:
– lo Statuto speciale per la Sardegna attribuisce alla Regione competenza in materia di industria, energia e lavoro;
– il decreto ministeriale 31 gennaio 2013 ha riconosciuto ufficialmente il Sulcis Iglesiente come area di crisi industriale complessa, avviando uno specifico accordo di programma con il Ministero delle imprese e del made in Italy e la Regione, tuttora in attuazione, ma con esiti parziali e insufficienti;
CONSIDERATO che:
– in data recente, i sindaci del Sulcis Iglesiente hanno diffuso un comunicato unitario in cui denunciano il fallimento delle politiche industriali sul territorio e l’annuncio, da parte della società Sider Alloys, dell’avvio della cassa integrazione per tutti i lavoratori a partire dal 24 marzo 2025;
– il polo industriale di Portovesme rappresenta un asset strategico regionale, comprendente comparti energivori fondamentali come l’alluminio, il piombo e lo zinco, oggi a forte rischio di desertificazione produttiva;
– l’abbandono progressivo da parte di grandi gruppi industriali, le incertezze sugli approvvigionamenti energetici e il mancato completamento di opere infrastrutturali fondamentali (ad esempio metanizzazione, rete ferroviaria, bonifiche) aggravano una crisi sociale e occupazionale senza precedenti;
RILEVATO che:
– la Giunta regionale ha il dovere, anche ai sensi dell’articolo 3 della legge regionale 5 dicembre 2005, n. 20 (Norme in materia di promozione dell’occupazione, sicurezza e qualità del lavoro. Disciplina dei servizi e delle politiche per il lavoro. Abrogazione della legge regionale 14 luglio 2003, n. 9, in materia di lavoro e servizi all’impiego), di attuare politiche industriali che garantiscano occupazione, innovazione e sostenibilità ambientale;
– l’assenza di una regia politica efficace e di una visione strategica rischia di compromettere ogni residua possibilità di rilancio dell’area,
chiede di interrogare la Presidente della Regione l’Assessore regionale dell’industria per sapere:
1) se siano a conoscenza dell’imminente avvio della cassa integrazione per i lavoratori della società Sider Alloys e delle sue ricadute socio-economiche;
2) se e quando intendano convocare un tavolo istituzionale permanente con il Governo, le aziende e le parti sociali per definire una strategia condivisa per il rilancio del polo industriale di Portovesme;
3) se siano previste iniziative e risorse per interventi di riconversione, reindustrializzazione o riconfigurazione energetica del sito;
4) quali azioni si intendano mettere in campo per attrarre nuovi investimenti industriali sostenibili nell’area, anche attraverso strumenti come la Zona economica speciale (ZES) e i nuovi incentivi per le comunità energetiche industriali;
5) se sia intenzione della Giunta presentare una proposta di legge regionale speciale per il Sulcis Iglesiente, con stanziamenti dedicati, governance multilivello e un cronoprogramma certo, da condividere con il territorio.
Cagliari, 27 marzo 2025