INTERROGAZIONE N. 6/A

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

XVII Legislatura

Interrogazione n. 6/A

MAIELI, con richiesta di risposta scritta, in merito al mancato avvio dell’agenzia ASVI Sardegna.

***************

Il sottoscritto,

PREMESSO che:
– si è venuti a conoscenza, attraverso gli organi di stampa e le interlocuzioni con i portatori d’interesse, della grave situazione di blocco delle attività del comparto ippico ed equestre della Sardegna, a causa della mancata attuazione della legge regionale del 24 novembre 2023 n. 15 (Riordino del comparto ippico ed equestre della Sardegna) e del conseguente mancato subentro dell’agenzia ASVI Sardegna alla data prevista del 1° gennaio 2024;
– pare sia intenzione dell’Assessore dell’Agricoltura e Riforma Agropastorale posticipare al 2025 il subentro della suddetta agenzia nelle funzioni esercitate da AGRIS Sardegna, che ha tra i suoi principali compiti il sostegno tecnico e finanziario di tutte le attività produttive del comparto stesso;

CONSIDERATO che la suddetta legge prevede un percorso chiaro e coerente, declinando cronoprogramma e modalità attuative atte a non creare situazioni di vuoto amministrativo e gestionale, stabilendo, in particolare, che “a far data al 1° gennaio 2024 l’Agenzia ASVI Sardegna assume le competenze già derivate, in base all’articolo 7, comma 9, della legge regionale 5 marzo 2008, n. 3 (legge finanziaria 2008), all’Agenzia AGRIS Sardegna dall’Istituto incremento ippico della Sardegna, subentrando ad essa in tutti i rapporti giuridici attivi e passivi” e che l’articolo 8 della medesima prevede che “il personale di ruolo dell’Agenzia AGRIS Sardegna in forza al Servizio di ricerca per la qualità̀ e valorizzazione delle produzioni equine e al Servizio di ricerca per le produzioni equine e riproduzione è inquadrato nelle dotazioni organiche dell’Agenzia ASVI Sardegna con la salvaguardia del trattamento giuridico, economico e previdenziale in atto, ivi compreso quello integrativo, a far data dal 1° gennaio 2024”;

ACCERTATO che il percorso attuativo della legge regionale n. 15 del 2023 è stato interrotto dall’adozione della Deliberazione 4/155 del 15 febbraio 2024 dalla cui lettura si evincono disposizioni opposte a quelle previste dalla norma come sopra richiamate, con particolare riferimento alla frase (testuale) “dare atto che, nelle more dell’adozione di tutti gli adempimenti di cui al punto precedente, le funzioni affidate all’Agenzia ASVI Sardegna sono svolte dall’Agenzia AGRIS Sardegna, nelle cui dotazioni organiche continua ad essere inquadrato il personale di cui all’articolo 8, comma 1, della legge regionale n. 15/2023” e che tale disposizione richiamando, in maniera evidentemente errata e contraria al testo approvato, il contenuto del comma 1 dell’art. 8 della legge regionale 15 del 2023 non trova, all’interno della medesima deliberazione alcuna motivazione di supporto a tale decisione che deve, per tale motivo, ritenersi non legittima e pertanto annullabile;

VERIFICATO che i portatori d’interesse del comparto hanno, a più riprese, chiesto all’Assessore dell’Agricoltura e riforma agropastorale chiarimenti relativamente al mancato annullamento della suddetta Deliberazione e, soprattutto, alle decisioni urgenti che la Giunta regionale avrebbe potuto e dovrebbe ancor più tempestivamente adottare per consentire la realizzazione delle attività del comparto ippico ed equestre programmate per l’anno corrente e che, al momento, nessun atto formale sembra essere stato adottato aldilà di generiche rassicurazioni;

ACCERTATO che coerentemente con le disposizioni della legge n. 15 del 2023, all’agenzia ASVI Sardegna è stato riconosciuto un contributo di funzionamento destinato alla copertura di tutto l’esercizio 2024;

PRESO ATTO del susseguirsi, in assenza di decisioni da parte della Giunta regionale, del responsabile annullamento di circuiti, eventi e manifestazioni di rilevanza anche internazionale e che tali circostanze stanno determinando un gravissimo danno economico e d’immagine;

RITENUTA necessaria e non procrastinabile l’adozione di decisioni ed atti finalizzati a determinare l’immediata ripartenza del comparto e delle attività programmate e non ancora annullate,

chiede di interrogare l’Assessore regionale dell’agricoltura e riforma agropastorale per sapere:
1) quali iniziative intenda adottare per risolvere tempestivamente la grave crisi del comparto ippico ed equestre in atto;
2) se corrisponde al vero che sarebbe sua intenzione rinviare l’avvio dell’agenzia ASVI al 2025 e, in caso affermativo, quali siano le motivazioni a sostegno di tale iniziativa;
3) le ragioni per le quali, ad oggi, si dia applicazione alla Deliberazione 4/155 del 15 febbraio 2024 che reca le richiamate disposizioni contrarie alla norma di legge e che, pertanto, è da considerarsi illegittima e, quindi, annullabile, su sua competente iniziativa, con semplice atto deliberativo della Giunta regionale;
4) se non ritenga necessario fornire risposte immediate, formali e concretamente applicabili agli operatori del comparto in sofferenza ed a rischio di perdita di reddito e lavoro.

Cagliari, 24 maggio 2024

Condividi: